JackRabbit amplia il proprio universo di micromobilità elettrica con la piattaforma MG, che debutta con due modelli: MG Doble e MG Renegade. Compatti, pieghevoli e potenti, rappresentano un’alternativa concreta alle bici elettriche tradizionali e agli scooter urbani, offrendo fino a 77 km di autonomia e una versatilità che spazia dal commuting quotidiano all’avventura off-road.
Una nuova idea di micromobilità elettrica
La micromobilità sta vivendo un’evoluzione costante, e JackRabbit – già noto per le sue e-bike leggere e portatili – segna un nuovo capitolo con la piattaforma MG Micro Hauler. L’obiettivo è chiaro: offrire piccoli mezzi elettrici potenti, modulari e pratici, capaci di adattarsi tanto alla vita urbana quanto alle avventure all’aperto.
MG Doble: compatta, pieghevole e a due posti

Il primo modello della nuova gamma è la MG Doble, progettata per chi cerca una bici tandem elettrica diversa dalle soluzioni tradizionali, spesso troppo pesanti o difficili da trasportare.
Con un peso di soli 23 kg e un motore da 749 W con cambio cargo, è in grado di trasportare due persone senza rinunciare alla praticità. La sua struttura pieghevole la rende adatta a essere caricata facilmente in auto o riposta in spazi ridotti. Oltre alla capacità di trasporto, la Doble offre oltre 10 punti di attacco per accessori e attrezzature, trasformandosi così in una compagna ideale non solo per le uscite di coppia, ma anche per le avventure outdoor più impegnative.
MG Renegade: potenza e agilità off-road
Se la Doble punta sulla condivisione, la MG Renegade guarda invece ai rider che desiderano maggiore spazio e robustezza. Con un peso di appena 20 kg, questa e-bike compatta è progettata per affrontare terreni impegnativi, dalle salite ripide ai percorsi fuoristrada, mantenendo un’elevata maneggevolezza.
Il telaio più ampio la rende adatta anche a piloti di corporatura maggiore, mentre l’autonomia e la leggerezza le permettono di adattarsi a usi multipli, dal commuting urbano fino alle avventure off-road.
Caratteristiche comuni ai due modelli
Nonostante le differenze di approccio, MG Doble e MG Renegade condividono lo stesso DNA. Entrambe offrono:
- Autonomia fino a 77 km reali
- Velocità massima di 32 km/h (38 km/h in modalità Off-Road)
- Freni idraulici a bassa manutenzione
- Display a colori ad alta visibilità
- Design pieghevole, che permette di trasportarle facilmente in auto, camper o perfino in treno
- Compatibilità con accessori standard per bici e migliaia di soluzioni modulari JackRabbit
Un’ulteriore novità è l’adozione del design a ruota mullet: la ruota anteriore più grande aiuta a superare ostacoli e dossi, mentre quella posteriore più piccola facilita salita e discesa dal mezzo.
Cos’è un Micro Hauler?
Il termine Micro Hauler definisce una nuova categoria di mezzi elettrici: non semplici e-bike e nemmeno scooter, ma piccoli veicoli elettrici multiuso capaci di trasportare persone, merci e attrezzature.
Le possibili applicazioni spaziano dal commuting quotidiano alla logistica leggera, dal tempo libero all’uso outdoor:
- trasporto di carichi in magazzino,
- spostamenti rapidi in città,
- traino di rimorchi da campeggio o spiaggia,
- commissioni e spesa,
- esplorazioni off-road e su neve compatta.
MG Doble e MG Renegade sono disponibili sul sito ufficiale JackRabbit, inizialmente in colorazione argento. Il prezzo di lancio è fissato a 2.499,99 dollari.
Fondata a San Diego nel 2022, JackRabbit è oggi un riferimento nel settore della micromobilità elettrica. Con oltre 60.000 appassionati nella propria community, l’azienda ha introdotto i concetti di “Micro eBike” e “Small EV”, conquistando il mercato nordamericano con modelli ultraleggeri e modulari.