Merida Mission: la nuova gravel racing che sfida l’asfalto e lo sterrato

Geometrie aerodinamiche, telaio CF4 e dettagli racing: la nuova gravel Merida Mission nasce per la velocità su ogni terreno. Tre versioni per l'Italia.

Merida Mission

Con la nuova Mission, Merida ridefinisce il concetto di gravel da competizione. Telaio in carbonio CF4, geometrie aerodinamiche, cockpit integrato e passaggio ruote fino a 40 mm: ogni dettaglio è pensato per la velocità e il controllo anche sui terreni più tecnici. Dotata di soluzioni intelligenti come il vano Merida G.U.T. e disponibile in tre allestimenti, la Mission si inserisce tra la Scultura Endurance e la Silex, tracciando una nuova rotta nel mondo delle bici gravel ad alte prestazioni.

Il gravel sta cambiando pelle. Dalle origini avventurose, oggi si fa sempre più orientato alla performance, alla competizione, alla velocità. In questo contesto si inserisce la nuova Merida Mission, una bicicletta pensata per chi vuole spingere forte, gareggiare e ottenere il massimo su asfalto e sterrato.

Una bici che prende il meglio delle esperienze Merida nei segmenti strada e gravel, fondendole in un telaio full carbon CF4 e in una geometria che strizza l’occhio all’aerodinamica, senza dimenticare le esigenze del fuoristrada.

Una posizione racing per chi ama attaccare

Merida Mission Gravel
Image: Merida

La nuova Merida Mission si distingue per l’attenzione all’aerodinamica. Con uno stack di 569 mm (inferiore ai 607 mm della Silex e ai 584 mm della Scultura Endurance) e un reach di 391 mm, la Mission propone un assetto più basso, compatto e aggressivo, ideale per chi cerca reattività, controllo e velocità.

Il movimento centrale ribassato migliora la stabilità sui tratti tecnici, mentre il passaggio ruote fino a 40 mm garantisce versatilità con coperture specifiche per il gravel. Un compromesso perfetto tra performance e comfort, soprattutto in ottica gara.

Carbonio CF4 e funzionalità intelligenti

La nuova Mission è dotata di soluzioni pratiche e innovative pensate per chi affronta lunghe uscite o competizioni gravel.

Merida G.U.T. (Gear, Useful Things)

Un vano portaoggetti integrato nel tubo obliquo, pensato per contenere camera d’aria, attrezzi e altri accessori. È dotato di borsa su misura per evitare rumori e vibrazioni: discreto, funzionale e perfettamente integrato.

Cockpit Merida Team SL GR1P

Il manubrio monoscocca integrato, derivato dalle versioni Reacto e Scultura, è pensato per il gravel racing. La versione GR1P presenta un flare accentuato, migliorando il controllo su fondi sconnessi e la stabilità in discesa, senza rinunciare all’aerodinamica.

Tre versioni per l’Italia

La nuova Merida Mission arriva sul mercato italiano in tre allestimenti per soddisfare le esigenze di ogni tipo di rider, dal competitivo al più esploratore.

Merida Mission 9000

  • Trasmissione Sram Force XPLR a 13 velocità con Powermeter
  • Cockpit in carbonio Merida Team SL GR1P
  • Ruote Zipp 303 XPLR S
  • Prezzo consigliato: 5.790 €

Merida Mission 7000

  • Trasmissione Shimano GRX Di2 2×12
  • Cockpit in carbonio Merida Team SL GR1P
  • Ruote in carbonio Reynolds ATR
  • Prezzo consigliato: 4.990 €

Merida MISSION 4000

  • Trasmissione Shimano GRX 400 2×10
  • Ruote in alluminio Shimano WH-RX-180
  • Prezzo consigliato: 2.290 €

Non perderti le ultime notizie e condividi opinioni ed esperienze commentando i nostri articoli:

• Iscriviti ai nostri canali Telegram e Whatsapp per gli aggiornamenti gratuiti.
• Siamo su Mastodon, il social network libero da pubblicità e attento alla privacy.
• Se preferisci, ci trovi su Google News, su Flipboard, ma anche su Facebook e Pinterest!