Alta velocità treno futuristico sulle rotaie in mezzo alla natura con paesaggi verdi e cielo azzurro, tecnologia ferroviaria avanzata, trasporto sostenibile, viaggio comodo e veloce in Italia, Quotidiano Motori.

Uber Trains sfida l’Eurostar: da Londra a Parigi in treno alta velocità

Uber Trains lancerà treni ad alta velocità da Londra verso Parigi, Bruxelles e Lille, con partenza da Stratford e biglietti prenotabili via app.

Uber guarda al trasporto ferroviario e lancia una nuova ambiziosa iniziativa: si chiama Uber Trains e prevede l’introduzione di collegamenti ad alta velocità tra Londra e importanti città europee come Parigi, Bruxelles e Lille. Il debutto del servizio è previsto entro il 2029, con partenza dalla stazione Stratford International, nella zona est della capitale britannica.

L’obiettivo è chiaro: offrire un’alternativa all’attuale monopolio dell’Eurostar, con viaggi più comodi, meno affollati e prenotabili direttamente via app, sfruttando l’ecosistema già esistente di Uber che integra auto, biciclette e anche tour sul Tamigi.

Una rete parallela per un nuovo modo di viaggiare

Il progetto nasce dalla partnership tra Uber e Gemini Trains, una startup ferroviaria che ha confermato la disponibilità di 10 convogli per attraversare il tunnel della Manica.
I treni partiranno da Stratford e in alcuni casi anche da Ebbsfleet International, nel Kent, offrendo così più opzioni rispetto alla sola stazione centrale di St Pancras. Secondo Adrian Quine, CEO di Gemini Trains, in una intervista al Times:

«Localizzare il capolinea nella zona est di Londra e riutilizzare Ebbsfleet aprirebbe i bacini di utenza dei servizi ferroviari a 18 milioni di persone»

Il lancio di Uber Trains promette di rivoluzionare l’accessibilità ai viaggi europei su rotaia, intercettando un pubblico sempre più attento alla comodità e alla flessibilità degli spostamenti.

Eurostar sotto pressione

Negli ultimi anni l’Eurostar è finita nel mirino per ritardi, problemi tecnici e prezzi elevati, con tariffe di andata e ritorno verso Parigi che spesso superano i 230 euro, anche prenotando con settimane d’anticipo.

Con Uber Trains, il mercato potrebbe aprirsi alla concorrenza, in un settore finora dominato da un solo operatore. Secondo quanto dichiarato da Gemini Trains:

«Crediamo che esista un’opportunità significativa per un operatore dinamico e innovativo che offra posti in economy e in business a prezzi competitivi rispetto a Eurostar».

Un messaggio chiaro: puntare sulla qualità del servizio e su tariffe vantaggiose per conquistare un pubblico sempre più sensibile al rapporto qualità-prezzo.

Novità per i collegamenti ferroviari

Il progetto Uber Trains rappresenta una delle novità più interessanti nel panorama europeo della mobilità. Il fatto che la prenotazione dei biglietti sarà possibile tramite l’app di Uber rappresenta un vantaggio tecnologico e di praticità rispetto alla concorrenza.

La zona est di Londra, e in particolare Stratford International, è destinata a diventare un nuovo snodo strategico per i viaggi internazionali, confermando il processo di trasformazione urbana e infrastrutturale in atto nell’area.

In un contesto in cui i costi dei viaggi aumentano e le famiglie cercano soluzioni più accessibili, e dopo che Trenitalia è sbarcata in Francia e SNFC in Italia, Uber Trains potrebbe davvero cambiare le regole del gioco nei collegamenti ad alta velocità tra Regno Unito ed Europa.

whatsapp banner
telegram