Benelli Tornado 550 2025

Benelli Tornado 550 2025, sportività italiana accessibile

La nuova Tornado 550 unisce stile grintoso e tecnologia moderna a un prezzo competitivo: design italiano e motore bicilindrico.

Benelli presenta la Tornado 550 2025, nuova carenata sportiva con un look tagliente, componentistica di qualità e un nuovo motore bicilindrico da 554 cc. Sviluppata a Pesaro, è pensata per chi cerca una moto dal carattere dinamico, ma fruibile ogni giorno. Dotata di elettronica, ciclistica regolabile e tecnologie moderne, è disponibile a 6.490 euro.

Con il debutto nel 2025 della nuova Tornado 550, Benelli torna a puntare sul segmento delle sportive carenate, riportando su strada un nome iconico e reinterpretandolo con un design affilato e una dotazione attenta alle esigenze del motociclista contemporaneo.

Design scolpito e riferimenti iconici

Benelli Tornado 550 2025
Image: Benelli

Progettata dal team R&D e dal Centro Stile Benelli di Pesaro, la Tornado 550 riprende la base tecnica della concept naked TNT 500 per trasformarla in una sportiva carenata. Le superfici sono lavorate con cura per ottenere un profilo aerodinamico e compatto. La carena evidenzia la tridimensionalità delle linee, accentuate da spigoli netti che attraversano l’intera silhouette, dal cupolino alla coda. Il gruppo ottico anteriore integra luci diurne che richiamano la forma delle zanne di un leone, richiamo diretto al simbolo del brand. Al posteriore, le luci sono inglobate negli indicatori di direzione, creando un insieme pulito ed elegante.

Propulsore 554 cc: reattività e fluidità

Benelli Tornado 550 2025
Image: Benelli

Sotto il profilo meccanico, la Tornado adotta un bicilindrico parallelo fronte marcia da 554 cc, derivato dal già noto motore 500 cc. Questa nuova unità adotta una configurazione “quadro” con distribuzione a doppio albero a camme in testa e 4 valvole per cilindro. L’albero motore passa da 360° a 270°, conferendo un’erogazione più corposa. La potenza massima tocca i 56 CV a 8.250 giri/min, mentre la coppia raggiunge i 54 Nm a 5.500 giri/min. È prevista anche una versione da 35 kW, compatibile con patente A2.

Ciclistica pensata per la versatilità

Benelli Tornado 550 2025
Image: Benelli

Il telaio a traliccio in acciaio sfrutta il motore come elemento strutturale, per ottenere un equilibrio tra leggerezza e rigidità. All’anteriore, la moto monta una forcella Marzocchi da 41 mm completamente regolabile; al posteriore troviamo un monoammortizzatore collegato direttamente al forcellone, anch’esso regolabile. L’impianto frenante è firmato Brembo con pinze radiali e dischi da 320 mm davanti e 260 mm dietro.

Tecnologia al servizio del pilota

Benelli Tornado 550 2025
Image: Benelli

La Tornado 550 offre un display TFT da 5″ a colori con connettività Wi-Fi e Bluetooth. Tra le funzioni, la possibilità di gestire chiamate, notifiche e navigazione tramite l’app Carbit. Presente anche il sistema TPMS per monitorare pressione e temperatura degli pneumatici in tempo reale. La presa USB-C affianca quella tradizionale per una ricarica più veloce. Due modalità di guida — Normal e Sport — e la possibilità di disattivare il controllo di trazione completano la dotazione elettronica.

Comfort quotidiano e dettagli pratici

Con una sella posta a 800 mm da terra, pedane non troppo arretrate e semimanubri bassi, la Tornado offre una posizione sportiva ma accessibile. Il serbatoio da 16,5 litri, abbinato a un consumo dichiarato di 4 l/100 km, consente di percorrere oltre 400 km con un pieno. Il peso in ordine di marcia è di 198 kg.

Midnight Black, Tech Silver e Gres White sono le tre tonalità disponibili al lancio. La nuova Tornado 550 arriva nei concessionari al prezzo di 6.490 euro franco concessionario.