Ducati apre il 2026 con due livree storiche per celebrare il Centenario

Due livree iconiche per la Desmosedici GP rendono omaggio al Centenario Ducati durante i test di Valencia.

Ducati Centenario 2026

In occasione dei test MotoGP di Valencia, Ducati celebra l’avvio della stagione 2026 e il proprio Centenario con due livree speciali affidate a Francesco Bagnaia e Nicolò Bulega . Le Desmosedici GP richiamano la 750 Imola Desmo del 1972 e la 750 Supersport Desmo del 1975 . Un omaggio alla storia racing della Casa bolognese che chiude un 2025 da record e apre un nuovo capitolo sportivo con risultati eccellenti in MotoGP , WorldSBK e motocross.

Un secolo di storia Ducati: inizia la stagione 2026 con due livree iconiche

Ducati Centenario 2026 750 Supersport Desmo
Immagine: Ducati

Con il test MotoGP di Valencia, Ducati inaugura la stagione 2026 celebrando il proprio Centenario (1926–2026) in modo evocativo: due Desmosedici GP scendono in pista con livree ispirate a trionfi memorabili.

Francesco Bagnaia guida una moto che omaggia la 750 Imola Desmo del 1972 , protagonista della doppietta firmata da Paul Smart e Bruno Spaggiari nella storica 200 Miglia di Imola. Nicolò Bulega è invece in sella a una Desmosedici con i colori della 750 Supersport Desmo, la moto che condusse Franco Uncini al titolo italiano nella classe 750 cc nel 1975.

Due grafiche che legano passato e presente , aprendo simbolicamente una stagione che si preannuncia fondamentale per Ducati, sia a livello sportivo che identitario.

Una chiusura di stagione 2025 all’insegna del dominio

Ducati Centenario 2026 750 Imola Desmo
Image: Ducati

Il 2025 ha rappresentato per Ducati un altro anno di successi consolidati. In MotoGP, il titolo mondiale è andato a Marc Márquez , con una vittoria matematica arrivata cinque gare prima della fine del campionato. A completare il dominio Ducati, Álex Márquez ha conquistato il secondo posto finale, regalando una doppietta al marchio. Francesco Bagnaia ha chiuso nella Top 5, contribuendo a rafforzare la leadership globale . Ducati ha così ottenuto:

  • 5° titolo Piloti MotoGP nella sua storia
  • 4° anno consecutivo, ognuno con un pilota diverso (Bagnaia 2022-2023, Martín 2024, Márquez 2025)
  • 6° titolo Costruttori consecutivo, record assoluto
  • Titolo Team MotoGP 2025, grazie al Ducati Lenovo Team

Un’annata che ha visto la Desmosedici GP salire sul podio in tutte le gare e confermare la sua superiorità tecnica, pur senza beneficiare di concessioni regolamentari.

Oltre alla MotoGP, Ducati ha primeggiato anche nel WorldSBK, dove ha conquistato:

  • 21° Titolo Costruttori, il quarto consecutivo
  • Secondo posto Piloti con Nicolò Bulega, in lizza per il titolo fino all’ultima gara

Il 2025 ha segnato anche l’ultimo anno della Panigale V4 R in veste ufficiale . Dal 2026 debutterà una nuova generazione di Superbike, pensata per alzare ulteriormente l’asticella prestazionale.

Il progetto fuoristrada entra nel vivo

Il 2025 ha segnato il primo impegno completo di Ducati nel Campionato mondiale MXGP, con Jeremy Seewer e Mattia Guadagnini come portacolori ufficiali. Nel Campionato Pro Prestige MX2, Alessandro Lupino ha portato la Desmo250 MX al secondo posto assoluto, mentre la partecipazione al Motocross delle Nazioni con Seewer e Antonio Cairoli ha segnato l’ingresso ufficiale di Ducati nell’élite del motocross mondiale.

Il Centenario Ducati sarà celebrato anche con un evento globale: il World Ducati Week 2026, in programma dal 3 al 5 luglio . Una tre giorni di celebrazioni, sessioni in pista e incontri con i protagonisti Ducati, che riunirà la community internazionale per festeggiare un secolo di passione, ingegneria e risultati.

Non perderti le ultime notizie e condividi opinioni ed esperienze commentando i nostri articoli:

• Iscriviti ai nostri canali Telegram e Whatsapp per gli aggiornamenti gratuiti.
• Siamo su Mastodon , il social network libero da pubblicità e attento alla privacy.
• Se preferisci, ci trovi su Google News , su Flipboard , ma anche su Facebook e Pinterest !