Dopo il successo della sua reintroduzione nel 2023, la Honda CB750 Hornet torna per il 2026 con un importante aggiornamento: debutta la frizione elettronica E-Clutch, di serie su tutte le versioni. La moto mantiene il suo potente bicilindrico da 755 cc da 92 CV e introduce un puntale paramotore di serie, nuove colorazioni e un comparto sospensioni perfezionato. Connettività, ciclistica affinata e guida ancora più accessibile rendono la nuova Hornet una delle naked più complete e performanti della sua categoria.
Novità 2026: la E-Clutch è di serie

Il grande aggiornamento della CB750 Hornet 2026 è rappresentato dalla E-Clutch, la frizione elettronica sviluppata da Honda che consente di cambiare marcia senza usare la leva al manubrio.
Un sistema intelligente che gestisce in autonomia partenze, scalate e cambiata, migliorando la fluidità e riducendo l’affaticamento alla guida. Il funzionamento è talmente fluido da superare anche le prestazioni di un quickshifter: il Throttle By Wire (TBW) lavora in sinergia con l’E-Clutch per effettuare doppiette automatiche in scalata e offrire sempre la massima reattività, con livelli di forza personalizzabili per il pedale del cambio.
La leva della frizione è comunque presente, per chi preferisce l’interazione tradizionale, ed è sempre prioritaria rispetto alla gestione elettronica.
Prestazioni da riferimento

Il cuore pulsante della Hornet 750 resta il collaudato bicilindrico parallelo da 755 cc, compatto e potente, capace di erogare 92 CV a 9.500 giri/min e 75 Nm a 7.250 giri/min. Un propulsore che offre prestazioni brillanti a tutti i regimi, con una curva di coppia piena già dai bassi regimi.
Il motore utilizza una distribuzione Unicam a 8 valvole, canali di aspirazione brevettati “Vortex Flow Ducts” e un albero motore a 270° per garantire carattere e un sound grintoso. L’omologazione Euro5+ è affiancata da un consumo dichiarato di 23 km/l, per un’autonomia potenziale di circa 340 km con il serbatoio da 15,2 litri.
Guida su misura grazie ai Riding Mode

La gestione elettronica è avanzata e completamente personalizzabile. La CB750 Hornet offre:
- 3 Riding Mode predefiniti (Sport, Standard, Rain)
- 2 modalità User personalizzabili
- 3 livelli per potenza, freno motore e controllo di trazione (HSTC)
Il tutto è regolabile dallo schermo TFT a colori da 5”, ora ancora più leggibile grazie all’incollaggio ottico, connesso via Honda RoadSync per gestire chiamate, navigazione, messaggi e musica dallo smartphone Android o iOS.
Ciclistica affinata: più sincera e sportiva
La CB750 Hornet 2026 è costruita attorno a un telaio in acciaio a struttura diamantata, leggerissimo (16,6 kg) e pensato per ottimizzare la rigidità e migliorare la dinamica. Il peso complessivo della moto, con E-Clutch e serbatoio pieno, è di soli 196 kg.
Le sospensioni Showa SFF-BP con forcella a steli rovesciati da 41 mm e monoammortizzatore con leveraggio Pro-Link ricevono nuovi settaggi per offrire una risposta più precisa, soprattutto nella guida sportiva. Completano il pacchetto:
- Freni anteriori a doppio disco da 296 mm con pinze radiali a 4 pistoncini
- Ruote da 17” con pneumatici 120/70 all’anteriore e 160/60 al posteriore
Stile evoluto e più aggressivo
Per il 2026, la CB750 Hornet si presenta con un look ancora più affilato e personale. Il nuovo puntale paramotore è ora di serie, integrandosi perfettamente con le nuove colorazioni bitono, studiate per valorizzare le linee tese e il DNA sportivo del modello. Le nuove livree disponibili sono:
- Graphite Black e Mat Ballistic Black Metallic (con telaio rosso)
- Wolf Silver Metallic e Iridium Gray Metallic
- Goldfinch Yellow e Wolf Silver Metallic
- Mat Jeans Blue Metallic e Mat Ballistic Black Metallic
Dotazione completa e connettività
L’equipaggiamento è da moto premium:
- Illuminazione full LED con fari sdoppiati
- Indicatori con segnalazione frenata di emergenza (ESS)
- Disattivazione automatica degli indicatori tramite ruote foniche
- Strumentazione TFT con navigazione integrata e comandi retroilluminati
Il sistema di cablaggio CAN-BUS consente una gestione elettronica ottimizzata e compatta, migliorando anche l’integrazione con accessori elettronici.
Accessori originali Honda: pacchetti per ogni stile
Honda propone una gamma di accessori originali per personalizzare la Hornet secondo i gusti e le esigenze del pilota. Le novità 2026 includono paraserbatoio laterali a nido d’ape e nuove grafiche. Quattro pacchetti ufficiali:
- Style Pack: look premium con dettagli estetici e griglia radiatore
- Sport Pack: unghia monoposto, cupolino, adesivi
- Comfort Pack: manopole riscaldate, borsa serbatoio e sella
- Design Pack: kit completo di decalcomanie dedicate
Non perderti le ultime notizie e condividi opinioni ed esperienze commentando i nostri articoli:
• Iscriviti ai nostri canali Telegram e Whatsapp per gli aggiornamenti gratuiti.
• Siamo su Mastodon, il social network libero da pubblicità e attento alla privacy.
• Se preferisci, ci trovi su Google News, su Flipboard, ma anche su Facebook e Pinterest!