Nel 2025 Keeway celebra il suo anniversario con il ritorno della RKS125, completamente aggiornata. Lanciata nel 2012, è diventata negli anni un punto di riferimento per chi sceglie di muovere i primi passi nel mondo delle due ruote. Ora la nuova versione porta su strada un look più deciso e una configurazione tecnica adatta alla mobilità urbana di oggi.
Disegnata dal Centro Stile Morbidelli, la RKS125 2025 presenta una linea compatta e aggressiva, con elementi tecnici ben integrati. Il telaio in acciaio è stato ottimizzato per offrire equilibrio tra leggerezza e stabilità.
Motore compatto, consumi ridotti
Il cuore della RKS125 2025 è un monocilindrico da 124,9 cc, 4 tempi, raffreddato ad aria, conforme alla normativa Euro 5+. Eroga 11,4 CV a 9.000 giri/min e 9,5 Nm di coppia a 7.500 giri/min, con un’iniezione elettronica TCI EFI e lubrificazione a pressione.
Il cambio a 5 rapporti assicura una guida lineare e adatta al traffico quotidiano.
Sospensioni e freni per un controllo sicuro

La moto monta cerchi in lega da 17 pollici, con pneumatici CST 90/90 all’anteriore e 120/80 al posteriore. Il peso contenuto di 133 kg a secco, unito a un’altezza sella di 795 mm, garantisce maneggevolezza anche per i motociclisti meno esperti.
La ciclistica prevede una forcella telescopica con 130 mm di escursione e un monoammortizzatore posteriore regolabile. L’impianto frenante utilizza dischi da 278 mm all’anteriore e 220 mm al posteriore, entrambi assistiti dal CBS, per una distribuzione efficace della frenata.
Strumentazione e luci al passo coi tempi

Il cruscotto LCD da 5 pollici mostra le informazioni in modo chiaro. Sono presenti porte USB e USB-C per la ricarica dei dispositivi. L’impianto di illuminazione include DRL e fari full LED, indicatori e fanale posteriore a LED, oltre a luci di emergenza integrate.
Keeway RKS125 2025: prezzo e colori
La RKS125 2025 è già in vendita in Italia al prezzo di listino di 1.990 euro. Disponibile in due versioni:
- Nero metallizzato con grafiche grigio scuro e molla rossa
- Bianco perla con dettagli neri e accenti arancioni Keeway
Si tratta di una proposta concreta per chi cerca una naked urbana accessibile, affidabile e con un’identità ben definita.
Scheda Tecnica – Keeway RKS125 2025

Motore
Cilindrata: 124,9 cc
Tipo: Monocilindrico, 4 tempi, 2 valvole
Alesaggio x corsa: ø56,5 x 49,6 mm
Potenza massima: 11,4 CV a 9.000 giri/min
Coppia massima: 9,5 Nm a 7.500 giri/min
Compressione: 9,5:1
Alimentazione: Iniezione elettronica (EFI)
Distribuzione: SOHC
Avviamento: Elettrico
Lubrificazione: Pompa dell’olio a pressione
Raffreddamento: Aria
Trasmissione
Cambio: 5 rapporti
Trasmissione finale: Catena
Frizione: Multidisco
Ciclistica
Sospensione anteriore: Forcella telescopica
Escursione anteriore: 130 mm
Sospensione posteriore: Monoammortizzatore con precarico regolabile
Escursione posteriore: 30 mm
Ruote: Cerchi in lega da 17″
Pneumatico anteriore: CST 90/90-17
Pneumatico posteriore: CST 120/80-17
Freni
Freno anteriore: Disco da 278 mm con CBS
Freno posteriore: Disco da 220 mm con CBS
Dimensioni e peso
Lunghezza: 2.040 mm
Larghezza: 780 mm
Altezza: 1.090 mm
Interasse: 1.370 mm
Altezza sella: 795 mm
Altezza da terra: 170 mm
Peso a secco: 133 kg
Capacità serbatoio: 15,6 litri
Velocità massima: 90 km/h
Carico massimo: 150 kg
Dotazioni
Cruscotto: LCD da 5″
Porte: USB + USB-C
Illuminazione:
– DRL + proiettore Dual LED
– Indicatori e fanale posteriore a LED
– Luci di emergenza incluse
Batteria: 12 V 7 Ah