Benelli TRK 702X 2025

Benelli TRK 702 e 502 X: la promozione valigie continua fino a fine 2025

La promozione sulle TRK 702, TRK 702 X e TRK 502 X continua fino a dicembre 2025: il set di tre valigie è incluso nel prezzo senza costi aggiuntivi.

Benelli conferma fino al 31 dicembre 2025 la promozione che include, nel prezzo d’acquisto delle TRK 702, TRK 702 X e TRK 502 X, un tris di valigie in alluminio. L’iniziativa si affianca al recente aggiornamento delle TRK 702/X alla normativa Euro5+, con nuove dotazioni pensate per migliorare il comfort e l’esperienza di guida. Dalle manopole riscaldabili al parabrezza maggiorato, fino al portapacchi ridisegnato, le nuove TRK mantengono il loro DNA avventuroso e si confermano tra le moto più apprezzate della categoria.

La promozione continua: valigie incluse fino a dicembre 2025

Benelli proroga la promozione dedicata ai modelli TRK 702, TRK 702 X e TRK 502 X, offrendo il tris di valigie incluso nel prezzo per ogni moto acquistata e immatricolata entro il 31 dicembre 2025. Un’iniziativa pensata per chi ama viaggiare su due ruote senza rinunciare alla praticità. I prezzi restano invariati:

TRK 702 e TRK 702 X Euro5+: aggiornamenti per il 2025

Benelli TRK 702 X 2025
Image: Benelli

Le TRK 702 e TRK 702 X Euro5+ si rinnovano nel segno del comfort, dell’efficienza e dell’usabilità. I due modelli si confermano come riferimento nel segmento delle adventure di media cilindrata, mantenendo lo spirito autentico che li ha resi tra i più apprezzati in Europa. Tra le principali novità introdotte con la versione Euro5+ spiccano:

  • Manopole riscaldabili di serie
  • Sella pilota riscaldabile
  • Nuovo parabrezza maggiorato
  • Sella passeggero con imbottitura ed ergonomia riviste
  • Nuovo portapacchi posteriore, più corto e parallelo al suolo, progettato per ottimizzare il baricentro e migliorare l’esperienza del passeggero
  • Barre paramotore incluse nella dotazione standard

Stile e funzionalità

Il gruppo ottico è full Led, con una firma luminosa distintiva che sottolinea l’identità della TRK. Il design, curato dal Centro Stile Benelli e supportato dal reparto R&D di Pesaro, punta a un’estetica riconoscibile, con soluzioni pratiche che ne esaltano l’indole turistica.

Motore bicilindrico da 70 CV

Sotto il serbatoio da 20 litri, che garantisce oltre 420 km di autonomia, batte un bicilindrico parallelo da 698 cc, capace di erogare 70 CV a 8.000 giri/min e 70 Nm a 6.000 giri/min. Il propulsore, aggiornato secondo la normativa Euro5+, mantiene l’erogazione fluida e regolare, adatta a ogni tipo di percorrenza.

Due versioni, due filosofie

  • TRK 702: pensata per un utilizzo prevalentemente stradale, monta cerchi da 17″ con pneumatici Pirelli Angel GT tubeless. La sella è a 790 mm da terra, ideale per chi cerca comfort e maneggevolezza anche nel traffico urbano.
  • TRK 702 X: più votata all’off-road leggero, adotta cerchi da 19″ e 17″ con pneumatici Pirelli Scorpion Rally STR, sospensioni a corsa lunga (173 mm) e una sella a 835 mm da terra. Una configurazione studiata per viaggiare senza limiti.

Entrambe sono disponibili anche in versione 35 kW per patenti A2.

Tecnologia a bordo

Tra le dotazioni di serie si trovano:

  • Display TFT da 5 pollici
  • Connettività Bluetooth e Wi-Fi
  • App dedicata per la navigazione
  • Prese USB-A e USB-C

Il cruscotto consente di gestire chiamate e notifiche e si trasforma in sistema di navigazione una volta connesso all’app ufficiale.

Non perderti le ultime notizie e condividi opinioni ed esperienze commentando i nostri articoli:

• Iscriviti ai nostri canali Telegram e Whatsapp per gli aggiornamenti gratuiti.
• Siamo su Mastodon, il social network libero da pubblicità e attento alla privacy.
• Se preferisci, ci trovi su Google News, su Flipboard, ma anche su Facebook e Pinterest!