[titolo_sezione]Nito NES[/titolo_sezione]
Scooter elettrici economici: Nito NES 5 e NES 10
Partiamo con due modelli italiani, identici esteticamente ma diversi per progettazione e motore: i Nito NES 5 e NES 10, prodotti 100% italiani (ed è bene dire che non sono pochi i marchi italiani nel settore degli scooter elettrici). Il design di questi veicoli ecologici è molto curato e ricercato, con dettagli molto particolari come per esempio “l’interno” del telaio in legno, e un sellino minimal e molto semplice di grande effetto che, unito al legno di cui sopra, fa subito estate e pare ispirato alle barche e agli yacht. Il resto del telaio è bicromatico, nella foto blu elettrico e grigio (ma sono 72 le combinazioni cromatiche possibili), e persino le gomme sono state pensate attentamente, con un fascino vintage dato dal cerchio bianco.
![]()
Entrambi dispongono dello stesso motore brushless da 4kW, ma hanno due concept diverse. Il NES 10 è il più potente, la cui velocità massima è 90km/h senza limitatore che lo rende perfetto per l’extraurbano, anche se ne riduce l’autonomia tra i 60 e gli 80km (a seconda che lo si guidi in modalità ECO o in modalità Sport). Il NES 5, invece, punta all’autonomia e alla guida urbana: su di lui la velocità è limitata a 45km/h ma l’autonomia sale tra i 90 e i 100km, anche qui a seconda della modalità di guida. I NES 5 può essere guidato con la patente AM, mentre per il NES 10 serve la B o la A1. Entrambi hanno luci a LED, presa USB, strumentazione LCD e si ricaricano in 3 ore con 1000 cicli garantiti. I prezzi:
- 4.750 € per Nito NES 5
- 5.250 € per Nito NES 10.