La gara al Red Bull Ring sembrava nelle mani di Marco Bezzecchi, partito dalla pole e leader per ben 19 giri. Ma qualcosa è cambiato nel cuore del Gran Premio d’Austria 2025. Un piccolo inconveniente tecnico ha costretto il pilota Aprilia a rallentare, cedendo prima a Marc Marquez, poi al sorprendente Fermin Aldeguer.
“Stavo gestendo la corsa, ma a metà ho avuto un piccolo problema con la moto“, ha raccontato Bezzecchi nella conferenza stampa post-gara. “Non era nulla di grave, ma mi ha fatto perdere concentrazione. Ho fatto una curva con una marcia troppo alta, ho perso qualche decimo e da lì è cambiato tutto“.
Marquez lo sorpassa, Aldeguer chiude il sorpasso
Bezzecchi ha provato a resistere all’attacco di Marquez, riuscendo a rispondere una volta in staccata, ma senza successo nel secondo tentativo. “Sapevo che Marc stava gestendo, ma anche io non stavo spingendo al massimo. Quando mi ha passato, ho provato a replicare, ma non ho avuto margine“.
La vera sorpresa è arrivata poco dopo: “Ho visto il pit board: prima c’era scritto ‘1.7 Fermin’, un giro dopo era ‘0.9’. In quel momento ho capito che avrei fatto terzo“.
Il primo podio Aprilia al Red Bull Ring
Nonostante la delusione per non aver lottato fino alla fine, Bezzecchi ha festeggiato un risultato storico per la casa di Noale. “Massimo Rivola mi aveva avvertito: ‘Questa è una pista dove abbiamo sempre faticato’. Ma io sono testardo, e quando voglio qualcosa do tutto“, ha detto con il sorriso.
Il podio conquistato è il primo per Aprilia sul tracciato austriaco. Un risultato maturato dopo un inizio di weekend complicato, con entrambi i piloti ufficiali fuori dalla top-10 al venerdì.
“Venerdì è stato difficile, non ero soddisfatto, ma sabato mattina ho sentito subito un miglioramento. Il giro in qualifica è stato fantastico, quasi perfetto. Nella Sprint avrei voluto di più, ma sapevo che sarebbe stato un aiuto per la gara lunga, e così è stato“.
Un podio che vale come una vittoria
Bezzecchi ha chiuso terzo, ma la sua prestazione ha il valore di un successo personale e tecnico. Il suo obiettivo ora è la continuità: “Spero che possiamo continuare così, lavorando con costanza. Anche se la gara non è andata come volevo, sono super contento“.
Il weekend austriaco ha dimostrato la competitività della RS-GP anche su un tracciato tradizionalmente sfavorevole. E Marco Bezzecchi si conferma tra i protagonisti più determinati della stagione 2025. Appuntamento per il prossimo GP: qui tutti gli orari della MotoGP in Ungheria.