Valentin Perrone in gara su KTM durante il mondiale Moto3.

Moto3 GP Ungheria 2025: vince Quiles, Perrone e Muñoz sul podio. Ultimo giro pazzesco!

Moto3 GP Ungheria 2025: risultati ufficiali e ordine di arrivo al Balaton Park con distacchi, tempi e protagonisti della gara.

Il Gran Premio d’Ungheria 2025 di Moto3 al Balaton Park ha regalato una gara spettacolare con una lotta serrata fino all’ultima curva. A spuntarla è stato Maximo Quiles, che ha resistito agli attacchi di Valentin Perrone, vincendo con appena 18 millesimi di vantaggio. Un finale da brividi che ha infiammato il pubblico presente sulle tribune del nuovo tracciato ungherese.

La corsa è stata un continuo susseguirsi di sorpassi e strategie di scia, tipici della categoria Moto3. Quiles e Perrone hanno staccato gli altri nel finale, con un ultimo giro al cardiopalma che ha visto lo spagnolo difendersi con decisione dagli attacchi dell’argentino. Alla bandiera a scacchi, la differenza tra i due è stata di appena 0.018 secondi.

Alle loro spalle, David Muñoz ha completato il podio, precedendo di poco Angel Piqueras e Jose Antonio Rueda, con un gruppo compatto racchiuso in meno di un secondo. Più staccati gli altri protagonisti, tra cui Adrian Fernandez e David Almansa, entrambi in top 10 con le Honda Leopard. Giornata difficile invece per Dennis Foggia, solo undicesimo, e per gli italiani Nicola Carraro e Riccardo Rossi, mai davvero in lotta con i primi.

Il duello tra Quiles e Perrone conferma la crescita dei due giovani piloti, che hanno mostrato maturità e velocità sul nuovo tracciato ungherese. La gara ha ribadito anche l’equilibrio della categoria, con ben cinque piloti in un secondo nelle prime posizioni.

Il ritiro di Guido Pini e Taiyo Furusato ha privato la gara di altri protagonisti attesi, mentre Riccardo Rossi non è riuscito a incidere nonostante un buon passo nelle libere.

Moto3 GP Ungheria 2025: ordine di arrivo

PosPilotaTeamGap/Tempo
1Maximo QuilesCFMOTO Gaviota Aspar Team35:31.83
2Valentin PerroneRed Bull KTM Tech3+0.018
3David MuñozLIQUI MOLY Dynavolt Intact GP+0.858
4Angel PiquerasMT Helmets – MSI+0.952
5Jose Antonio RuedaRed Bull KTM Ajo+1.362
6Adrian FernandezLeopard Racing+6.159
7David AlmansaLeopard Racing+9.546
8Joel KelsoLEVELUP-MTA+10.025
9Alvaro CarpeRed Bull KTM Ajo+11.696
10Jacob RoulstoneRed Bull KTM Tech3+20.109
11Dennis FoggiaCFMOTO Gaviota Aspar Team+24.862
12Nicola CarraroRivacold Snipers Team+26.871
13Casey O’GormanSIC58 Squadra Corse+32.279
14Ryusei YamanakaMT Helmets – MSI+36.636
15Marcos UriarteLEVELUP-MTA+37.394
16Ruche MoodleyDENSSI Racing – BOE+40.701
17Stefano NepaSIC58 Squadra Corse+41.674
18Noah DettwilerCIP Green Power+44.069
19Riccardo RossiRivacold Snipers Team+45.803
20Arbi AditamaHonda Team Asia+53.120
21Leonardo AbruzzoGRYD – Mlav Racing+60.634
Scott Ogden (rit.)CIP Green Power
Taiyo Furusato (rit.)Honda Team Asia
Guido Pini (rit.)LIQUI MOLY Dynavolt Intact GP
Cormac Buchanan (rit.)DENSSI Racing – BOE
Eddie O’Shea (rit.)GRYD – Mlav Racing

Il Moto3 GP Ungheria 2025 ha regalato una delle gare più emozionanti della stagione, con una lotta all’ultimo respiro tra Maximo Quiles e Valentin Perrone. Il margine di soli 18 millesimi racconta tutta l’intensità di un finale che rimarrà nella memoria dei tifosi.

whatsapp banner
telegram