nicolo bulega sbk ducati 2025

SBK Italia 2025: Bulega fa tripletta a Cremona, Ducati imprendibile

Bulega completa la tripletta in SBK a Cremona vincendo anche Gara 2. Sul podio con lui ancora Razgatlioglu e Bautista. Ducati domina.

Nicolò Bulega firma un’altra prestazione impeccabile a Cremona, completando la tripletta nel round italiano della SBK 2025. Dopo i successi in Gara 1 e nella Superpole Race, il portacolori Ducati ha chiuso anche Gara 2 al comando, gestendo la corsa con sicurezza dopo aver superato Toprak Razgatlioglu al quinto giro.

Il pilota BMW aveva provato a sorprendere tutti con una partenza aggressiva, prendendo la testa al via, ma non ha potuto resistere al ritmo costante e superiore di Bulega, che ha iniziato a scavare un solco decisivo negli ultimi dieci giri, chiudendo con 1.8 secondi di margine.

Alle loro spalle, Alvaro Bautista ha nuovamente completato il podio, staccato di quasi nove secondi dal compagno di squadra. Si tratta del terzo podio consecutivo con lo stesso ordine in questo round, segno del dominio Ducati a Cremona.

Grande gara anche per Danilo Petrucci, che sfrutta la seconda fila ottenuta nella Superpole Race per chiudere quarto, mentre Sam Lowes regola nel finale le Honda di Iker Lecuona e Xavi Vierge nella battaglia per la quinta posizione.

Completano la top ten Andrea Locatelli, Michael van der Mark e Remy Gardner, tutti autori di gare solide ma lontani dai tre protagonisti principali del weekend.

SBK Cremona 2025 – Gara 2: Classifica Completa

Pos Pilota Nazionalità Team Moto Distacco
1 Nicolò Bulega ITA Aruba.it Racing – Ducati Ducati Panigale V4 R
2 Toprak Razgatlioglu TUR ROKiT BMW Motorrad BMW M1000 RR +1.826 s
3 Alvaro Bautista ESP Aruba.it Racing – Ducati Ducati Panigale V4 R +8.995 s
4 Danilo Petrucci ITA Barni Spark Racing Ducati Panigale V4 R +17.888 s
5 Sam Lowes GBR Marc VDS Racing Team Ducati Panigale V4 R +22.131 s
6 Iker Lecuona ESP Team HRC Honda CBR1000RR-R +22.333 s
7 Xavi Vierge ESP Team HRC Honda CBR1000RR-R +22.950 s
8 Andrea Locatelli ITA Pata Maxus Yamaha Yamaha R1 +24.813 s
9 Michael van der Mark NED ROKiT BMW Motorrad BMW M1000 RR +26.202 s
10 Remy Gardner AUS GYTR GRT Yamaha Yamaha R1 +26.889 s
11 Alex Lowes GBR Bimota by Kawasaki Racing Team Bimota KB998 +27.069 s
12 Garrett Gerloff USA Kawasaki WorldSBK Team Kawasaki ZX-10RR +29.127 s
13 Scott Redding GBR MGM Bonovo Ducati Panigale V4 R +30.880 s
14 Andrea Iannone ITA Team Go Eleven Ducati Panigale V4 R +31.586 s
15 Axel Bassani ITA Bimota by Kawasaki Racing Team Bimota KB998 +32.225 s
16 Yari Montella ITA Barni Spark Racing Ducati Panigale V4 R +32.609 s
17 Bahattin Sofuoglu TUR Motoxracing Yamaha Yamaha R1 +43.500 s
18 Jonathan Rea GBR Pata Maxus Yamaha Yamaha R1 +44.225 s
19 Dominique Aegerter SUI GYTR GRT Yamaha Yamaha R1 +1:07.338 s
20 Zaqhwan Zaidi MAS Petronas MIE Racing Team Honda CBR1000RR-R +1:18.660 s
Ryan Vickers GBR Motocorsa Racing Ducati Panigale V4 R Ritirato
Tito Rabat ESP Motoxracing Yamaha Yamaha R1 Ritirato
Gabriele Ruiu ITA Bmax Ducati Panigale V4 R Ritirato
Tarran Mackenzie GBR Petronas MIE Racing Team Honda CBR1000RR-R Ritirato