Bluegame BGF45

Bluegame BGF45 debutta in anteprima mondiale a Cannes 2025

Il nuovo multiscafo da 45 piedi unisce tecnologia ispirata all’America’s Cup, sostenibilità e un layout versatile per armatori contemporanei.

Al Cannes Yachting Festival 2025 debutta il Bluegame BGF45, primo modello della nuova gamma BGF. Nato dall’esperienza maturata con il BGH-HSV a idrogeno presentato all’America’s Cup, il 45 piedi sfrutta un sistema foil-assisted per ridurre consumi e aumentare stabilità. Con due motori Volvo Penta IPS, interni versatili e ampi spazi esterni, il BGF45 inaugura un nuovo capitolo per il marchio del Gruppo Sanlorenzo, che continua a coniugare ricerca tecnologica e stile italiano.

Con questo modello, il cantiere amplia ulteriormente la propria gamma e consolida una filosofia che mette al centro sostenibilità, efficienza e design. Il BGF45 non è solo una novità tecnica, ma anche un manifesto stilistico: un multiscafo capace di esaltare il piacere della navigazione riducendo al minimo l’impatto ambientale.

La gamma BGF: continuità e nuova visione

Bluegame BGF45 debutta a Cannes 2025
Image: Bluegame

Dopo il successo della linea BGM, Bluegame presenta la nuova famiglia BGF, che raccoglie l’eredità del prototipo BGH-HSV, la prima chase boat a idrogeno con foil al mondo. Quel progetto, sviluppato per l’America’s Cup e capace di toccare i 50 nodi senza emissioni, ha rappresentato un laboratorio sperimentale.

Ora quelle soluzioni sono state trasferite al settore dello yachting da diporto, dando vita a una gamma destinata ad armatori che desiderano imbarcazioni capaci di unire prestazioni, comfort e responsabilità ambientale.

Il contributo di esperti internazionali

Il design del BGF45 porta la firma di Luca Santella e dello studio Zuccon International Project, mentre la parte idrodinamica è stata perfezionata grazie al contributo di Mario Caponnetto e Francis Hueber, figure di riferimento nel mondo delle competizioni veliche. La sinergia tra architettura navale e ingegneria consente al BGF45 di collocarsi come un modello unico nel panorama dei multiscafi di lusso.

Tecnologia foil e motorizzazione Volvo Penta

Tecnologia e propulsione a bordo
Image: Bluegame

Il cuore del progetto è il sistema foil-assisted posto tra i due scafi, capace di ridurre la resistenza all’acqua e di migliorare l’efficienza dei consumi di oltre il 40%. Questo accorgimento non solo incrementa la velocità e la stabilità, ma rende la navigazione più fluida e confortevole. La propulsione è affidata a due Volvo Penta IPS, che permettono al multiscafo di superare agevolmente i 30 nodi, mantenendo manovrabilità e silenziosità.

Interni e spazi esterni

Il BGF45 sfrutta appieno i volumi del multiscafo, con un layout che prevede due cabine e un terzo ambiente multifunzionale. Gli interni sono luminosi, caratterizzati da un design essenziale che punta sulla praticità senza rinunciare al comfort. All’esterno, il modello offre ampi spazi prendisole e una beach area progettata per favorire la vita all’aperto. L’atmosfera è quella tipica di Bluegame: raffinata, informale e in sintonia con il mare.

Il BGF45 rappresenta la naturale evoluzione di un percorso iniziato nel 2004 con la storica gamma BG. Da allora, Bluegame ha ampliato la sua offerta con linee come BGX e BGM, mantenendo sempre un approccio anticonvenzionale. La sostenibilità resta il filo conduttore: dal BGH a idrogeno al nuovo BGF45, ogni progetto rappresenta un passo verso uno yachting più responsabile.

whatsapp banner
telegram