CL Yachts svela il CLB65 SUV, yacht compatto e sportivo. Con una lunghezza di 19,7 metri e uno stile raffinato curato da Supertomato Studio, questo modello coniuga funzionalità, comfort e design. Pensato per armatori che amano condurre l’imbarcazione in autonomia, offre interni personalizzabili, un ampio salone open space, una cabina armatoriale full-beam e prestazioni dinamiche fino a 30 nodi. La consegne sono previste all’inizio del 2026.
Pensato per l’armatore

A metà strada tra sportività e comodità, il CLB65 SUV si rivolge a chi intende gestire l’imbarcazione personalmente. Le motorizzazioni disponibili includono due opzioni diesel: Caterpillar C18 o Volvo Penta D13, capaci di spingere lo yacht fino a circa 30 nodi. Per agevolare le manovre in porto, il modello integra un sistema ZF JMS a scomparsa installabile sulle ali.
Design d’interni firmato Supertomato
Lo studio londinese Supertomato ha firmato l’allestimento degli interni, privilegiando materiali naturali e toni neutri. L’ambiente è pensato per trasmettere calma e continuità visiva, offrendo due opzioni di decorazione: noce o rovere bianco. Gli spazi interni si sviluppano con una fluidità che favorisce la convivialità e la fruizione degli ambienti, dal salone alla cucina a vista.
Spazi sociali a bordo: convivialità e vista mare

Il layout del CLB65 SUV prevede un ponte principale concepito per intrattenere. A poppa, l’area con grill elettrico e sgabelli da bar si trasforma in un angolo ideale per pasti all’aperto. Il passaggio tra interno ed esterno è facilitato da una finestratura ribaltabile e una porta scorrevole che abbattono le barriere tra i due ambienti, offrendo una visuale continua verso prua.
Accanto alla cucina si trova un intimo breakfast nook, ideale per iniziare la giornata sorseggiando un caffè con vista panoramica. Il salone, arredato con gusto, dispone di un ampio lucernario, finestrature avvolgenti e TV retrattile girevole.
Area multiuso per il tempo libero
Un elemento distintivo del CLB65 SUV è la zona trasformabile posizionata a poppa. Questo spazio può fungere da club balneare, stazione di comando per immersioni o pesca, oppure da cabina temporanea, a seconda delle esigenze del proprietario. Il comfort è migliorato grazie alla possibilità di scegliere tra stabilizzatori a pinne o giroscopici.
Cabine sottocoperta: privacy e luce naturale

Il ponte inferiore ospita tre cabine: una master a tutto baglio, una VIP e una versatile con letti gemelli trasformabili in matrimoniale. La cabina padronale è caratterizzata da ampie finestre a murata e un raffinato utilizzo del legno noce. La VIP, grazie a un lucernario, offre un’illuminazione naturale che enfatizza la sensazione di ariosità.