GX Superyachts ha presentato il GX38 Voyager, explorer ibrido di 38 metri che unisce autonomia oceanica, comfort e design personalizzabile. Dotato di un sistema di propulsione ibrida proprietario, riduce le emissioni fino al 30% e offre un’autonomia di 10.000 miglia nautiche in modalità ibrida. Firmato da Marco Casali, include spazi come lounge di prua con firepit, Jacuzzi e un suggestivo nido d’aquila. Con 5-6 cabine e configurazioni flessibili, il GX38 Voyager porta la filosofia del responsible yachting nel mondo degli explorer.
GX Superyachts ha svelato al Monaco Yacht Show 2025 il suo nuovo progetto: GX38 Voyager, un explorer di 38 metri nato per rispondere alle esigenze di armatori che cercano avventura e responsabilità ambientale. Dopo il debutto del GX42 e la presentazione del GX34 ibrido, il nuovo modello segna l’ingresso del cantiere nel segmento delle spedizioni in condizioni climatiche estreme.
Filosofia del responsible yachting
Il marchio, fondato da Vladimir Zinchenko, ha posto al centro della propria visione il concetto di responsible yachting, con un’attenzione particolare alla riduzione delle emissioni e alla massimizzazione dell’efficienza.
Il GX38 Voyager impiega un sistema di propulsione ibrida proprietario che combina pannelli solari, generatori diesel ed elettrici. Questa soluzione consente una riduzione delle emissioni di CO₂ fino al 30% rispetto ai sistemi tradizionali, mantenendo alti livelli di comfort.
Autonomia e prestazioni

Il nuovo explorer può navigare fino a 16 nodi quando necessario, ma dà il meglio in modalità ibrida: a 6 nodi di velocità, l’autonomia arriva a 10.000 miglia nautiche.
Questa capacità consente traversate oceaniche senza scali, offrendo all’armatore la libertà di esplorare regioni remote. Inoltre, la possibilità di adottare Azimuth pod drives e uno scafo rinforzato per i ghiacci – soluzione insolita per uno scafo in alluminio – ne ampliano la versatilità, rendendolo adatto a missioni in aree polari.
Linee e configurazioni
Il design del GX38 Voyager riflette la sua vocazione. Lo scafo presenta una larghezza di 8,2 metri, con l’opzione di un baglio extra-large da 9 metri in fase di sviluppo. Questa scelta permette di offrire maggiore volume interno, in particolare a prua, e un ampio ponte di poppa pensato per ospitare attività all’aperto e numerosi toys.
Come negli altri modelli della gamma, il layout resta flessibile: il cantiere propone configurazioni da 5 o 6 cabine ensuite, servite da un equipaggio di 6-7 persone. Gli interni sono completamente personalizzabili, così come le aree sociali, dal grande salone alla sala da pranzo.
La firma di Marco Casali
Il design esterno e interno è affidato a Marco Casali, già coinvolto nei precedenti progetti del brand. Questo garantisce una continuità stilistica all’interno della gamma GX, caratterizzata da linee eleganti e ambienti fluidi. Tra le caratteristiche più rilevanti:
- Suite armatoriale sul main deck, affacciata sull’orizzonte.
- Cabine VIP sul lower deck, luminose e spaziose.
- Possibilità di un sundeck chiuso con vista a 360° per affrontare condizioni meteo impegnative.
- Opzione di una suite armatoriale sul sundeck con terrazza privata.
Vita a bordo e spazi esterni
Il GX38 Voyager è stato concepito per lunghi periodi in mare. Ampi spazi di stivaggio per cibo, abbigliamento e attrezzature garantiscono autonomia prolungata. Tra le soluzioni più interessanti figurano:
- Lounge di prua con firepit, pensata per momenti conviviali anche in climi freddi.
- Ponte di poppa ampliato, con Jacuzzi, area relax e spazi per tender e toys.
- Possibilità di trasportare mezzi come un sommergibile o un veicolo terrestre.
- Un suggestivo “nido d’aquila” sotto l’albero maestro, per osservare paesaggi marini e terrestri.
L’attenzione al dettaglio si traduce in interni funzionali, materiali eleganti e un design che esprime continuità tra zone interne ed esterne.
Non perderti le ultime notizie e condividi opinioni ed esperienze commentando i nostri articoli:
• Iscriviti ai nostri canali Telegram e Whatsapp per gli aggiornamenti gratuiti.
• Siamo su Mastodon, il social network libero da pubblicità e attento alla privacy.
• Se preferisci, ci trovi su Google News, su Flipboard, ma anche su Facebook e Pinterest!