Isa Yachts annuncia la vendita del nuovo Spectre 60m, primo modello di una gamma che comprenderà yacht fino a 80 metri. Disegnato da Enrico Gobbi – Team for Design, lo yacht introduce un approccio organico al layout, con ponti ribassati e superfici vetrate che creano una “casa di vetro” sul mare. Con una stazza di 1000 GT, propone sei cabine doppie e una suite armatoriale su un ponte dedicato. La poppa ospita un beach club con balconi abbattibili.
Il marchio Isa Yachts ha ufficializzato la vendita del nuovo Spectre 60 metri, un superyacht che apre le porte a una collezione completamente nuova. La gamma, ideata da Giuseppe Palumbo e sviluppata da Enrico Gobbi – Team for Design, comprenderà versioni da 50, 68 e 80 metri, dando vita a una famiglia di yacht dal carattere distintivo.
Design essenziale e linee organiche
Il Spectre 60m si distingue per un linguaggio stilistico sobrio, in cui il minimalismo diventa sinonimo di raffinatezza. I ponti sono stati concepiti con superfici pulite, libere da dettagli superflui, per un look contemporaneo e privo di eccessi.
Il layout segue una concezione organica, con ponti ribassati che si intrecciano in un flusso continuo, restituendo dinamismo e leggerezza visiva. Questo approccio consente di coniugare estetica e funzionalità in un equilibrio che rafforza l’identità della nuova linea.
La “casa di vetro” sul mare
La sovrastruttura in alluminio è stata progettata per massimizzare la luce naturale e le viste panoramiche. Vetrate cielo-terra, balaustre trasparenti e ponti sottili trasformano ogni ambiente in una sorta di “casa di vetro”, regalando agli ospiti una connessione diretta con l’orizzonte.
Lo scafo, realizzato in acciaio, è caratterizzato da forme nette e decise, che trasmettono una forte presenza in mare. La poppa, allungata e raffinata, integra un beach club di ampie dimensioni, dotato di balconi abbattibili per creare un contatto ancora più diretto con l’acqua.
Interni esclusivi e spazi dedicati
Con una stazza lorda di 1000 GT, il nuovo superyacht propone ambienti interni che privilegiano comfort e prestigio. La disposizione prevede sei cabine doppie, tra cui una suite VIP con salotto privato, oltre alla suite armatoriale che occupa un intero ponte.
L’equipaggio, composto da 13 professionisti, assicura un servizio accurato e discreto, elemento imprescindibile in yacht di questa categoria.
Il Spectre 60m rappresenta soltanto il primo capitolo di una gamma che includerà anche modelli da 50, 68 e 80 metri. Tutti condivideranno lo stesso approccio stilistico, fatto di linee fluide, ampi spazi vetrati e layout pensati per una fruizione dinamica degli ambienti.
Non perderti le ultime notizie e condividi opinioni ed esperienze commentando i nostri articoli:
• Iscriviti ai nostri canali Telegram e Whatsapp per gli aggiornamenti gratuiti.
• Siamo su Mastodon, il social network libero da pubblicità e attento alla privacy.
• Se preferisci, ci trovi su Google News, su Flipboard, ma anche su Facebook e Pinterest!