Numarine 30XP yacht ibrido

Numarine 30XP: il nuovo superyacht ibrido

Il nuovo 30XP di Numarine combina propulsione ibrida, design raffinato e prestazioni da esploratore per crociere sostenibili e confortevoli.

Numarine ha varato il secondo 30XP, un superyacht ibrido diesel-elettrico da 30 metri, capace di 3.500 miglia di autonomia a 8 nodi e con un comfort acustico ai vertici della categoria. Il design di Can Yalman unisce spazi esterni generosi, interni luminosi e grande attenzione alla sostenibilità. Con beach club di 46 mq, balcone privato in suite e flybridge ampio, il 30XP offre un’esperienza di crociera raffinata e rispettosa dell’ambiente.

Questa unità, gemella della Minella presentata al Cannes Yachting Festival 2024, si distingue per la livrea interamente bianca e per un nuovo allestimento interno caratterizzato da toni chiari con accenti scuri. Con i suoi 213 GT di volume interno, il 30XP si colloca a metà della gamma del cantiere, che spazia dai 22 ai 47 metri.

Design firmato Can Yalman

Numarine 30XP
Image: Kerem Sanliman x Numarine

Il progetto porta la firma di Can Yalman, che ha curato sia le linee esterne sia l’allestimento interno. La configurazione a raised pilothouse ottimizza l’uso degli spazi, permettendo di creare ambienti vivibili e funzionali senza sacrificare le aree tecniche. Il layout, altamente flessibile, è stato pensato per soddisfare le diverse esigenze degli armatori, con un forte richiamo alla vita all’aperto.

Connessione diretta con il mare

Tra i punti di forza spicca il balcone privato della suite armatoriale, ideale per godere di baie tranquille e panorami marini. A poppa, il beach club semiaperto offre un’area di 46 mq grazie alle murate abbattibili e a un’altezza interna generosa, creando un ambiente perfetto per sport acquatici e relax. Il garage laterale ospita un tender diesel di 5,65 metri, mentre la disposizione rialzata della piattaforma di poppa crea un salotto sospeso a pochi passi dal main deck.

Spazi esterni generosi

Beach area Numarine 30XP
Image: Kerem Sanliman x Numarine

Il flybridge, paragonabile per ampiezza a quello di yacht di dimensioni maggiori, offre zona bar, prendisole e accesso diretto alla prua. Sul ponte principale, le porte scorrevoli aprono il salone verso l’esterno, con vetrate a tutta altezza che incorniciano la vista e lasciano entrare la luce naturale.

Interni luminosi e silenziosi

La suite armatoriale occupa la parte prodiera del ponte principale, garantendo massima privacy e panorami privilegiati. Sul ponte inferiore si trovano quattro cabine ospiti, tutte con bagno privato e grandi finestre. L’insonorizzazione è un altro punto di forza: a 7 nodi, il rumore nelle cabine ospiti non supera i 40 dBA, mentre nella suite armatoriale scende a 38,1 dBA, meno di una pioggia leggera. Questo risultato è frutto della collaborazione con Silent Line.

Prestazioni e autonomia

Il 30XP è disponibile sia in versione ibrida diesel-elettrica sia con motorizzazione convenzionale twin MAN da 560 hp. Entrambe le configurazioni raggiungono circa 13 nodi di velocità massima e 12 nodi di crociera, con un’autonomia stimata di 3.500 miglia nautiche a 8 nodi. La versione ibrida utilizza due motori elettrici alimentati da quattro generatori diesel da 108 kW, con la possibilità di attivare solo quelli necessari per ridurre consumi, rumore e vibrazioni. A richiesta, è possibile integrare pannelli solari sull’hardtop.

Attenzione alla sostenibilità

Numarine impiega materiali eco-compatibili dove possibile e ottimizza l’efficienza energetica di bordo. Tutte le unità sono dotate di sistemi di gestione e riciclo dei rifiuti per minimizzare l’impatto ambientale. La navigazione è resa più confortevole e sicura grazie a sistemi di stabilizzazione avanzati, automazione integrata e tecnologie di bordo di ultima generazione.

Un team composto da quattro membri più il comandante assicura standard elevati di servizio e assistenza, garantendo un’esperienza di bordo in linea con le aspettative di un superyacht di questa categoria.

whatsapp banner
telegram