La Kia Niro Tri Fuel ci aveva fatto un’ottima impressione già durante il nostro test drive che avevamo fatto nell’autunno scorso. Vi invitiamo quindi a leggere la nostra recensione per trovare tutte le caratteristiche della Niro Tri Fuel e per sapere come si è comportata nella prova su strada.
In questo particolare test drive ci siamo invece concentrati sui consumi. Il risultato ci ha impressionato. Quanto dichiarato dal costruttore coreano, oltre ad essere reale, potrebbe anche essere migliorato con una guida più attenta.
Kia Niro Tri Fuel: me la consigli?
Te la consiglio assolutamente se cerchi un’auto versatile ma soprattutto parsimoniosa nei consumi che dia il meglio sia nella mobilità quotidiana, sia nell’utilizzo durante il fine settimana. Come avevo già evidenziato, gli interni e le dotazioni di serie sono quelle che ci si aspetta da un’auto moderna, senza eccessi e nel massimo dell’usabilità.
La Niro Tri Fuel è perfetta per coloro che percorrono molti chilometri, sia in città che su strade extraurbane, grazie all’ampia autonomia che, come abbiamo verificato, supera i 1.600 km. Come avevo già dichiarato è l’auto ideale per chi fa molta strada per andare al lavoro, quindi pendolari, tassisti e per chi viaggia spesso, poiché offre un notevole risparmio sui costi del carburante, soprattutto con l’utilizzo del GPL.
Come funziona

La Kia Niro Tri Fuel utilizza una combinazione di motore a combustione interna a benzina, sistema ibrido elettrico e impianto GPL. Il cuore del sistema è un motore a benzina 1.6 Smartstream da 90 cavalli, abbinato a un motore elettrico da 43,5 cavalli, alimentato da una batteria agli ioni di litio da 1,32 kWh. La potenza complessiva è di 126 cavalli quando si utilizza il GPL, mentre nella modalità benzina la potenza raggiunge i 129 cavalli.
Questo sistema permette di abbattere significativamente i consumi, con l’auto che viaggia prevalentemente in modalità elettrica durante gli spostamenti urbani e si avvale del GPL per i tragitti extraurbani. Il serbatoio del GPL ha una capacità di 40 litri, mentre il serbatoio della benzina può contenere 42 litri, portando a un’autonomia complessiva che come già accennato supera i 1.600 km.
Questo approccio consente un’efficace riduzione dei costi di gestione e delle emissioni, offrendo una diminuzione tra il 5% e il 10% delle emissioni di CO2 rispetto a una motorizzazione a benzina pura.
Prova consumi

Nella prova della Kia Niro Tri Fuel abbiamo deciso di usarla solo a GPL, quindi le cifre che dichiariamo di aver speso, sono relative al consumo effettuato usando l’automobile con sistema ibrido elettrico e GPL. Inizio quindi col dirvi che ho usato l’auto su percorsi misti, strade extra-urbane, tratti di tangenziale ed autostrada e poco traffico cittadino. Ho cercato tuttavia di usare l’auto come utilizzo la mia personale, senza quindi pensare a spendere necessariamente meno.
La Niro in prova ci è stata consegnata con il pieno di benzina e GPL con all’attivo 10.474 km. Dopo la nostra prova consumi, durata quasi tre settimane, l’abbiamo restituita dopo aver percorso 1.628 km (quindi a 12.102 km in totale). La spesa complessiva è stata di 69 euro: calcolati con due pieni di GPL di importo simile (uno di 30,01 € ed uno di 28,30 €) ed il rabbocco finale di benzina di 11 euro. Un risultato sorprendente se paragoniamo la spesa ai chilometri percorsi. E non ultimo il fatto che avendola usata poco nel traffico cittadino ho sfruttato poco per non dire nulla la modalità completamente elettrica.
Non ho difficoltà a dirvi che posseggo una Kia Sportage 1.7 diesel che con un pieno di gasolio percorre al massimo 750 km a fronte di una spesa di 85/90 euro. Con la Kia Niro Trifuel ho speso oltre il 20% in meno ma percorrendo più del doppio del chilometri. Per questo ritengo che il risultato sia davvero interessante per coloro che necessitano di un’auto per percorrere tanti chilometri spendendo poco.

Prova consumi Kia Niro Tri Fuel | Km | Litri | €/litri | € |
---|---|---|---|---|
inizio test | 10.474 | |||
gpl | 11.157 | 39,54 | 0,759 | 30,01 € |
gpl | 11.764 | 37,29 | 0,759 | 28,30 € |
benzina | 11.764 | 6,51 | 1,689 | 11,00 € |
fine test | 12.102 | |||
tot km percorsi e spesa | 1.628 | 69,31 € |
Kia Niro Tri Fuel: Listino Prezzi

Vediamo ora quanto costa. Il listino prezzi della Kia Niro Tri Fuel prevede tre allestimenti.
Motorizzazione: 1.6 GDi HEV GPL DCT6
Potenza: 126 CV (93 kW)
CO₂ (g/km): 94 – 105
Allestimenti e prezzi:
– Business: 34.750 €
– Style: 37.500 €
– Evolution: 39.500 €
Promo attiva
Nel momento in cui pubblichiamo questa recensione, segnaliamo che è attiva una promo per la Kia Niro Tri-Fuel 1.6 HEV GPL Business. La Kia Niro nella configurazione Tri-Fuel 1.6 HEV GPL Business è disponibile con formula Scelta Kia:
35 rate mensili da 179 €, TAN 5,96% – TAEG 7,09%.
Prezzo di listino: 34.750 € (IPT e PFU esclusi)
Vantaggio cliente: 4.500 €
Prezzo promozionale: 30.250 €
Anticipo richiesto: 5.720 €
Valore futuro garantito: 22.935 €
Importo totale dovuto: 29.406,72 €
(corrispondente al capitale finanziato, interessi, oneri accessori e – se attivata – polizza furto, incendio e valore a nuovo).