Profilo dinamico della Volvo EX30 Cross Country MY26 elettrica tra le spighe dorate di un campo.

Volvo EX30 Cross Country: abbiamo provato la piccola elettrica dallo spirito d’avventura

Abbiamo provato la nuova Volvo EX30 Cross Country: 428 CV, trazione integrale, interni sostenibili e assetto rialzato per l’elettrica più versatile del momento.

La nuova Volvo EX30 Cross Country è una declinazione più grintosa della compatta elettrica di casa Volvo, progettata per affrontare anche le strade meno battute. Non si tratta di un SUV estremo o da off-road impegnativo, ma di una reinterpretazione urbana e sostenibile del concetto di versatilità, pensata per chi non si accontenta dell’asfalto.

Derivata dalla versione Twin Motor Performance della EX30 provata lo scorso anno, questa variante si distingue per un assetto rialzato, protezioni aggiuntive e un’estetica muscolosa, mantenendo la piattaforma elettrica da 428 CV e la batteria da 69 kWh che garantisce fino a 427 km di autonomia WLTP. L’abbiamo provata su strada e su tratti più disconnessi per valutarne dinamica, comfort e concretezza.

Volvo EX30 Cross Country: me la consigli?

Ritratto ravvicinato di Gianluca Pezzi con occhiali e camicia chiara, in posa frontale su sfondo neutro.

Sì, se cerchi un’elettrica compatta ma non banale, con prestazioni brillanti, un design distintivo e qualche capacità in più quando il terreno si fa impegnativo. La EX30 Cross Country è pensata per un pubblico attivo e urbano, ma che ama anche uscire dalla città per escursioni o viaggi brevi, magari in mezzo alla natura.

Non è un fuoristrada duro e puro, ma offre più sostanza e carattere rispetto alla sorella stradale.

Vista posteriore della Volvo EX30 Cross Country MY26 su strada di campagna con vigneti sullo sfondo.
Image: Volvo

Con la sua trazione integrale, l’assetto rialzato di 19 mm e le modifiche a sospensioni e molle, si comporta egregiamente anche su tratti sterrati leggeri o strade rurali. Le prestazioni sono brillanti, la qualità percepita è elevata e l’infotainment con Google Automotive è uno dei più intuitivi del segmento. Il prezzo non è “popolare”, ma è allineato alla dotazione e alla tecnologia offerta.

Il design degli esterni

Volvo EX30 Cross Country 2026 vista lateralmente, parcheggiata davanti a una villa in stile neoclassico.
Image: Volvo

La EX30 Cross Country conserva le proporzioni compatte della EX30 standard (4,23 m di lunghezza), ma adotta un’estetica più decisa. La calandra chiusa con coordinate della vetta più alta della Svezia e i paraurti rinforzati confermano l’identità nordica e robusta di questo modello. I cerchi neri da 18 o 19 pollici ospitano pneumatici specifici per tratti più irregolari.

Il badge “Cross Country” compare sul posteriore e sul montante, mentre i passaruota in plastica nera, i fascioni laterali e le piastre di protezione nel sottoscocca comunicano visivamente la maggiore vocazione all’avventura. L’altezza da terra aumentata di 2,5 cm, rispetto alla EX30 standard, migliora l’angolo di attacco e l’assetto su fondi sconnessi, senza compromettere l’efficienza aerodinamica.

Com’è all’interno

Interni della Volvo EX30 Cross Country MY26 con plancia minimalista, volante multifunzione e ampio display centrale verticale che mostra la navigazione con Google Maps.
Image: Volvo

Dentro, l’impostazione è quella minimalista e sostenibile già nota sulla EX30, con alcune personalizzazioni esclusive per la versione Cross Country. I rivestimenti sono realizzati in materiali riciclati, con inserti in tessuto blu a contrasto e dettagli come la bandiera svedese cucita nei sedili.

La plancia è dominata dal touchscreen verticale da 12,3 pollici, con sistema Google Automotive integrato: fluido, semplice da usare e sempre connesso. Il quadro strumenti è integrato nello stesso schermo centrale, una scelta di design che richiede un po’ di abitudine ma mantiene pulito il cruscotto.

Ben fatta anche la parte audio: l’impianto Harman Kardon è di livello premium, con soundbar anteriore e una resa molto convincente. Tra gli elementi distintivi, il tunnel centrale ribassato con tanto spazio per oggetti, la piastra di ricarica wireless e un doppio fondo intelligente.

Dietro, lo spazio è sufficiente per due adulti. Buona la libertà per le gambe, un po’ meno in altezza se si è sopra l’1,85 m. Due prese USB-C e seduta centrale accettabile completano il quadro. Unica nota stonata: i comandi dei finestrini posteriori non sono dedicati, ma si attivano da un tasto centrale sul bracciolo, soluzione poco pratica.

Motore, batteria e autonomia

Volvo EX30 Cross Country MY26 in marcia su una strada collinare asfaltata, circondata da girasoli e vegetazione rurale.
Image: Volvo

La Volvo EX30 Cross Country è offerta solo in configurazione Twin Motor Performance, quindi con trazione integrale elettrica e due motori sincroni a magneti permanenti.

Motore elettrico:

  • Potenza complessiva: 428 CV (315 kW)
  • Coppia massima: 543 Nm
  • Accelerazione 0-100 km/h: 3,7 secondi
  • Trazione: integrale (AWD)

Batteria e ricarica:

  • Batteria: 69 kWh (utilizzabili)
  • Autonomia WLTP: 427 km (fino a 500 km in città)
  • Ricarica DC: fino a 175 kW → 10-80% in circa 26 minuti
  • Ricarica AC: fino a 22 kW (trifase)

Si tratta della stessa batteria e powertrain della EX30 Twin Motor standard, ma la taratura del telaio, sospensioni e pneumatici è specifica per la Cross Country.

Volvo EX30 Cross Country: come va su strada

 Volvo EX30 Cross Country MY26 elettrica in movimento su strada panoramica tra i filari di vite.
Image: Volvo

La EX30 Cross Country non è una fuoristrada estrema, ma affronta con disinvoltura sterrati, strade bianche e fondi irregolari, grazie all’assetto rialzato e alle sospensioni rinforzate (molle più morbide: -8% all’anteriore e -13% al posteriore). Il comfort resta elevato, anche su tratti sconnessi.

La guida è divertente e sorprendente: i 428 CV spingono con forza, ma la progressione resta ben modulabile. L’accelerazione è brutale, con un 0-100 da 3,7 secondi che la colloca tra le elettriche più prestazionali del segmento.

Volvo EX30 Cross Country MY26 in corsa laterale su una strada di campagna verdeggiante.
Image: Volvo

Lo sterzo è leggero ma preciso, perfetto per la città e maneggevole anche nei tratti più guidati. Il comportamento in curva è sicuro, con trasferimenti di carico controllati. La trazione integrale lavora bene anche su fondo bagnato o a bassa aderenza, senza esitazioni.

Unica pecca: il pedale del freno è un po’ spugnoso nella risposta, poco progressivo nelle frenate più decise. Bene invece la frenata rigenerativa, regolabile su più livelli, anche se non c’è una vera modalità one-pedal completa.

Volvo EX30 Cross Country MY26 parcheggiata davanti a un’osteria con insegne italiane e tonalità rustiche.
Image: Volvo

La insonorizzazione è ottima, con assorbimento acustico efficace anche in autostrada, merito della qualità costruttiva e dell’assenza di fruscii aerodinamici.

Volvo EX30 Cross Country: listino prezzo e concorrenti

Profilo laterale della Volvo EX30 Cross Country MY26 in sosta su un campo con rotoballe e colline toscane sullo sfondo.
Image: Volvo

La Volvo EX30 Cross Country è proposta a 54.400 euro, in un unico allestimento con motorizzazione Twin Motor AWD. Una cifra importante per una compatta, ma giustificata dalla dotazione tecnica e dalla qualità costruttiva.

La dotazione di serie include:

  • Trazione integrale elettrica
  • Batteria da 69 kWh
  • Cerchi da 19″
  • Infotainment Google Automotive
  • Sound system Harman Kardon
  • Sedili riscaldabili
  • ADAS completi (Pilot Assist, cruise adattivo, mantenimento corsia)
  • Finiture Cross Country (badge, protezioni, assetto dedicato)

Volvo EX30 Cross Country vs concorrenti

Vista laterale della Volvo EX30 Cross Country 2026 ferma su un prato davanti a un bosco.
Image: Volvo
ModelloPotenzaAutonomia WLTPPrezzo da
Volvo EX30 Cross428 CV427 km54.400 €
Smart #1 Brabus AWD428 CV400 km43.650 €
Hyundai Kona EV AWD218 CV454 km45.500 €
Tesla Model Y AWD Long Range299 CV455 km 53.974 €

Tabella tecnica Volvo EX30 Cross Country

Volvo EX30 Cross Country MY26 elettrica ripresa di lato tra le balle di fieno in una tipica ambientazione rurale estiva.
Image: Volvo
DatoValore
MotoriTwin Motor (AWD)
Potenza428 CV (315 kW)
Coppia543 Nm
Accelerazione 0-100 km/h3,7 s
Batteria69 kWh
Autonomia WLTP427 km
Ricarica DC (10-80%)175 kW / 26 minuti
Ricarica AC22 kW
Altezza da terra aumentata+25 mm
Prezzo54.400 €

 

whatsapp banner
telegram