**Alt text** per l’immagine: Aereo Ryanair in fase di decollo con livrea bianca e blu e logo ben visibile sulla fusoliera, fotografato in cielo con carrello ancora esteso e sfondo nuvoloso.

Quali sono le politiche di Ryanair per i bagagli nei viaggi aerei?

Ryanair consente un solo bagaglio personale gratuito (40x20x25 cm). Con il pacchetto Priority si aggiunge una valigia da cabina (55x40x20 cm, 10 kg). Possibile aggiungere bagagli registrati da 10 kg o 20 kg a pagamento.

Ryanair applica una politica orientata al contenimento dei costi e al rispetto delle dimensioni per ridurre ritardi. Ogni bagaglio viene valutato con rigore per ottimizzare il processo di imbarco. Vediamo quali sono le misure accettate, le franchigie gratuite, gli extra e le spese per il sovrappeso.

Qual è il bagaglio gratuito consentito da Ryanair?

Ogni passeggero può portare gratuitamente un bagaglio personale di dimensioni massime 40 × 20 × 25 cm, da sistemare sotto il sedile. Non esiste un limite di peso specifico, ma il bagaglio deve essere maneggevole e conforme.

Cosa include il pacchetto Priority & 2 Cabin Bags?

Il pacchetto Priority consente di portare:
Un bagaglio personale (40 × 20 × 25 cm)
Una valigia da cabina (55 × 40 × 20 cm) fino a 10 kg
Questo pacchetto include anche l’imbarco prioritario e la possibilità di utilizzare il vano cappelliera.

Quali opzioni sono disponibili per i bagagli da stiva?

È possibile acquistare:
Una valigia da stiva da 10 kg
Fino a tre valigie da stiva da 20 kg

Le dimensioni massime ammesse sono 80 × 120 × 120 cm per singolo collo.

Cosa accade se il bagaglio supera le dimensioni consentite?

Se il bagaglio non entra nel misuratore, viene etichettato e imbarcato in stiva, con una penale applicata al gate. La somma varia a seconda del tipo di bagaglio e del momento dell’acquisto.

Quanto costa un bagaglio da stiva?

10 kg: da € 12,99 a € 23,99 se acquistato online
20 kg: da € 20,99 a € 39,99 se acquistato online

I prezzi aumentano se il bagaglio viene acquistato al banco check-in o al gate.

Quali sono le penalità per sovrappeso del bagaglio?

Se la valigia da stiva supera il peso previsto, si paga una sovrattassa per ogni chilo extra. Il peso massimo consentito per ogni valigia è di 32 kg.

Qual è la franchigia bagaglio per i neonati?

Per bambini tra 8 giorni e 23 mesi, è consentito un bagaglio fino a 5 kg (45 × 35 × 20 cm) e due articoli extra gratuiti come passeggino e seggiolino.

È possibile portare strumenti musicali o attrezzature sportive?

Sì. È possibile imbarcare attrezzature sportive e strumenti musicali. Se troppo voluminosi per la cabina, possono viaggiare in stiva oppure su un posto extra acquistato separatamente.

Quanto costa imbarcare un bagaglio al gate?

Se il bagaglio da 10 kg non è stato acquistato in anticipo, l’imbarco diretto al gate costa tra € 46 e € 60.

Quali oggetti non possono essere trasportati?

Non sono ammessi oggetti considerati pericolosi come esplosivi, sostanze chimiche, liquidi infiammabili, armi o batterie al litio non conformi. Qui l’elenco degli oggetti che non si possono mai imbarcare in aereo.

Riepilogo delle misure e franchigie Ryanair

Tipo di bagaglio Dimensioni (cm) Peso max Incluso Note
Bagaglio personale 40 × 20 × 25 Nessuno Va sotto il sedile, gratuito
Valigia cabina (Priority) 55 × 40 × 20 10 kg No Incluso con Priority
Bagaglio da stiva (10/20 kg) max 81 × 119 × 119 10–20–32 kg No Acquistabile, fino a 3 pezzi
Bagaglio per neonati 45 × 35 × 20 5 kg + 2 articoli (passeggino, seggiolino, ecc.)

Aggiornamenti recenti e contesto normativo

Recentemente, Ryanair ha introdotto un’unica borsa personale gratuita (40×20×25 cm), eliminando precedenti franchigie e imponendo sanzioni fino a € 70 per i bagagli in eccesso. Inoltre, le regole UE in fase di revisione potrebbero imporre almeno un bagaglio da cabina gratuito su tutti i voli interni o extra‑UE, impattando sull tariffe delle linee aree low cost .

Fonti ufficiali