Nicolò Bulega reagisce da campione e conquista Gara 2 del Round di Estoril, rilanciando le proprie ambizioni nella corsa al titolo Superbike 2025. Dopo il dominio di Toprak Razgatlioglu nella prima manche, l’italiano della Ducati Aruba.it Racing ha risposto con una prestazione impeccabile, imponendo il proprio ritmo sin dalle prime tornate e tagliando il traguardo con quasi cinque secondi di vantaggio sul leader del campionato.
Il turco della BMW, secondo al traguardo, ha comunque limitato i danni e resta solidamente al comando della classifica mondiale, ma il successo di Bulega mantiene aperto il confronto per il titolo, ora con 36 punti di differenza a due gare dal termine. Terzo gradino del podio per Alvaro Bautista, autore di un’altra prova solida e sempre più protagonista nella lotta per il podio iridato finale.
Alle loro spalle, ottimo quarto posto per Alex Lowes con la Bimota Kawasaki, seguito da Andrea Locatelli, che conferma la competitività della Yamaha in un fine settimana complessivamente positivo.
SBK Estoril 2025 – Risultati Gara 2
- Nicolò Bulega (Aruba.it Racing Ducati)
- Toprak Razgatlioglu (ROKiT BMW Motorrad) – +4.868
- Alvaro Bautista (Aruba.it Racing Ducati) – +15.331
- Alex Lowes (Bimota Kawasaki Racing) – +17.333
- Andrea Locatelli (Pata Maxus Yamaha) – +20.567
- Xavi Vierge (Team HRC) – +22.205
- Remy Gardner (GYTR GRT Yamaha) – +23.634
- Axel Bassani (Bimota Kawasaki Racing) – +24.480
- Jonathan Rea (Pata Maxus Yamaha) – +26.080
- Michael van der Mark (ROKiT BMW Motorrad) – +29.579
- Garrett Gerloff (Kawasaki WorldSBK Team) – +29.707
- Andrea Iannone (Team Go Eleven Ducati) – +31.657
- Ryan Vickers (Motocorsa Ducati) – +35.666
- Bahattin Sofuoglu (Motoxracing Yamaha) – +38.164
- Yari Montella (Barni Spark Racing Ducati) – +38.577
- Tito Rabat (Petronas MIE Honda) – +39.119
- Tetsuta Nagashima (Team HRC) – +51.801
- Bobby Fong (Attack Performance Yamaha) – +1:07.588
❌ Non classificati: Iker Lecuona, Tarran Mackenzie, Ivo Lopes, Michael Ruben Rinaldi
La seconda manche di Estoril conferma il duello totale tra Razgatlioglu e Bulega, i due protagonisti assoluti di questo mondiale. Il pilota BMW resta in controllo, ma la Ducati in Rae 2 è tornata brillante e più efficace nel passo gara.
Sono 39 punti di distacco in classifica SBK, e con un massimo di 74 ancora in palio il titolo resta aperto ma con Toprak nettamente favorito: a Jerez potrebbe arrivare la consacrazione definitiva.
Non perderti le ultime notizie e condividi opinioni ed esperienze commentando i nostri articoli:
• Iscriviti ai nostri canali Telegram e Whatsapp per gli aggiornamenti gratuiti.
• Siamo su Mastodon, il social network libero da pubblicità e attento alla privacy.
• Se preferisci, ci trovi su Google News, su Flipboard, ma anche su Facebook e Pinterest!