5 motivi per cui si devono usare le cinture di sicurezza posteriori
Le cinture di sicurezza posteriori sono un elemento fondamentale nel rendere i veicoli più sicuri in caso d’incidente. In questo articolo esamineremo l’importanza di usare le cinture di sicurezza posteriori e spiegheremo i cinque motivi principali per cui dovresti sempre utilizzare queste indispensabili forme di protezione.
In generale, sappiamo che le cinture di sicurezza sono un dispositivo di sicurezza molto importante nelle automobili, poiché aiutano a prevenire lesioni gravi o addirittura la morte in caso di incidenti stradali. Anche se i posti posteriori possono sembrare più sicuri rispetto ai posti anteriori, ci sono ancora diversi motivi per cui è importante indossare la cintura di sicurezza anche in questa posizione.
Se abbiamo già spigato in un articolo cosa dice la legge sulle cinture di sicurezza posteriori con obblighi, sanzioni, esenzioni, camper ed auto d’epoca, qui vogliamo concentrarci invece su come funzionano e perchè sono indispensabili.
Riducono il movimento del corpo nel veicolo sul momento dell’impatto o in qualsiasi altra manovra brusca durante la guida.
Le cinture di sicurezza posteriori riducono considerevolmente il movimento del corpo durante un incidente. Se usate in modo corretto e abbinate ad altri elementi di sicurezza come gli airbag, le cinture di sicurezza possono limitare notevolmente i movimenti violenti del corpo, che potrebbero portare a conseguenze peggiori.
Ecco perchè dovresti usare le cinture dietro
Innanzitutto, le cinture di sicurezza sono progettate per mantenere i passeggeri in posizione durante un impatto.
Se un passeggero non è vincolato durante un incidente, potrebbe subire lesioni gravi o essere scaraventato all’interno dell’abitacolo dell’auto, mettendo a rischio la propria vita e quella degli altri passeggeri.
Inoltre, anche se i passeggeri posteriori possono sembrare al riparo da impatti frontali, possono ancora subire lesioni in caso di incidenti laterali o posteriori. In questi casi, la cintura di sicurezza aiuta a ridurre la forza dell’impatto e la probabilità di lesioni gravi.
Infine, in molti Paesi, l’uso della cintura di sicurezza nei posti posteriori come l’Italia è obbligatorio per legge, come misura di sicurezza per i passeggeri.
Possiamo vedere l’effetto dell’uso e del non utilizzo delle cinture di sicurezza posteriori in questo video ufficiale dell’IIHS (Insurance Institute for Highway Safety).
In sintesi, l’uso delle cinture di sicurezza è importante per tutti i passeggeri dell’auto, indipendentemente dalla posizione occupata. Indossare la cintura di sicurezza nei posti posteriori può aiutare a proteggere la propria vita e quella degli altri passeggeri in caso di incidenti stradali.
—–
Vi invitiamo a seguirci su Google News su Flipboard, ma anche sui social come Facebook, Twitter, Pinterest e Instagram. Non esitate a condividere le vostre opinioni e le vostre esperienze commentando i nostri articoli.