Novità anche sotto il cofano: sparisce il mild hybrid da 130 CV, mentre il plug-in si rinnova proponendo ora 270 CV (prima erano 280).
Niente più targa decentrata
Il frontale si distingue per il nuovo scudetto concavo tridimensionale, ispirato alle storiche 33 Stradale e GT 2000, e da un trilobo ridisegnato per enfatizzare la larghezza e la solidità visiva. Le prese d’aria inferiori richiamano la Junior, mentre le aperture laterali rimandano al linguaggio racing di Giulia GTA e GTAm. La Tonale si mantiene, insomma, piena di Easter Eggs dal passato di Alfa.

La silhouette laterale è valorizzata da cerchi da 19” Stile e dai 20” Fori, più leggeri e moderni, mentre i nuovi stemmi in bianco e nero e la scritta posteriore “Tonale” nera, introdotta con la launch edition Milano Cortina 2026, completano il look aggiornato.

L’abitacolo si evolve con materiali e finiture di livello premium. Nuove combinazioni includono sedili in pelle rossa con cuciture coordinate o in Alcantara bicolore nero/bianco, abbinati a una plancia rivestita in Alcantara con impunture a contrasto.

I sedili anteriori offrono regolazioni elettriche a otto vie, supporto lombare a quattro vie, riscaldamento e ventilazione. Anche volante e ugelli lavavetro sono riscaldati, mentre la console centrale introduce un nuovo selettore rotativo del cambio in stile moderno, affiancato dai paddle in alluminio scavati dal pieno.

Un dettaglio unico della Milano Cortina 2026 è la luce ambientale multicolore ispirata al Biscione, che dona un tocco di modernità e carattere.
La nuova Tonale amplia la propria palette a otto tinte, introducendo tre nuove colorazioni metallizzate: Rosso Brera, Verde Monza e Giallo Ocra. Ogni tonalità esalta linee e proporzioni della carrozzeria, affiancando le già note Nero Alfa, Bianco Alfa, Grigio Vesuvio, Verde Montreal e Blu Misano. Il tetto nero a contrasto, disponibile anche con il tetto apribile, accentua ulteriormente il dinamismo e la sportività del design.

La Tonale 2026 integra una tecnologia pensata per semplificare la guida e aumentare la sicurezza. Il quadro strumenti a Cannocchiale da 12,3 pollici e il sistema infotainment Alfa Connect da 10,25” offrono un’esperienza fluida e personalizzabile, con Apple CarPlay e Android Auto wireless e aggiornamenti Over-The-Air.
Le motorizzazioni
La nuova Tonale adotta un telaio perfettamente bilanciato, sospensioni McPherson a taratura sportiva, freni Brembo a 4 pistoncini e lo sterzo più diretto del segmento (13,6:1). Le sospensioni elettroniche DSV e gli ammortizzatori FSD promettono il miglior compromesso tra comfort e handling, mentre il sistema brake-by-wire e la trazione integrale Q4 della versione Plug-In assicurano controllo e sicurezza in ogni condizione.

Di seguito le motorizzazioni disponibili:
- 1.5 Turbo Hybrid da 175 CV con cambio a doppia frizione a 7 rapporti.
- 1.6 Diesel da 130 CV con cambio automatico a 6 rapporti.
- Plug-In Hybrid Q4 da 270 CV, al vertice per prestazioni ed efficienza.

Sul fronte sicurezza, la Tonale vanta ADAS di livello 2: Cruise Control Adattivo, Lane Centering, Traffic Jam Assist, Blind Spot Detection, Rear Cross Path e riconoscimento della segnaletica. Non mancano la telecamera 360° con vista “drone” e il parcheggio semi-automatico, oltre a un impianto Harman Kardon da 470 W con 14 altoparlanti, caricatore wireless ventilato e climatizzazione bi-zona con sistema AQS.
Una gamma più ampia e accessibile
La nuova struttura di gamma consolida il posizionamento di Tonale nel segmento C-SUV premium, mantenendo i prezzi attuali ma introducendo una versione di ingresso più accessibile. Le versioni sono: Tonale, Sprint, Ti e Veloce, ognuna con dotazioni sempre più complete e distintive.
- Tonale: fari Full LED 3+3, cerchi da 17”, infotainment completo e dotazioni di sicurezza avanzate.
- Sprint: body kit nero lucido, cerchi da 18”, navigazione integrata e ambient light multicolore.
- Ti: sedili in pelle riscaldati e ventilati, paddle in alluminio e finiture premium.
- Veloce: sospensioni DSV, cerchi da 19”, pinze Brembo rosse e fari Full LED Matrix.
Tonale Milano Cortina 2026: l’edizione speciale
A coronare la gamma arriva la Milano Cortina 2026, edizione speciale dedicata ai Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali, di cui Alfa Romeo è Automotive Premium Partner.
Si distingue per dettagli esclusivi: pinze Brembo nere lucide, accenti argento su minigonne e paraurti, sedili in Alcantara nera e bianca, fascia plancia in Alcantara e ambient light dedicata. È disponibile con tutte le colorazioni e con tetto nero a contrasto.
Non perderti le ultime notizie e condividi opinioni ed esperienze commentando i nostri articoli:
• Iscriviti ai nostri canali Telegram e Whatsapp per gli aggiornamenti gratuiti.
• Siamo su Mastodon, il social network libero da pubblicità e attento alla privacy.
• Se preferisci, ci trovi su Google News, su Flipboard, ma anche su Facebook e Pinterest!