La nuova Aston Martin Vantage S

Aston Martin Vantage S: tutta potenza ed eleganza

La nuova Aston Martin Vantage S debutta con 680 CV e dettagli sportivi esclusivi. Design curato, interni raffinati e prestazioni da vera GT.

La nuova Aston Martin Vantage S si presenta come la più sportiva della gamma, con 680 CV e 800 Nm di coppia per un’accelerazione da 0 a 100 km/h in 3,3 secondi. Dotata di un design deciso con lamelle sul cofano, spoiler posteriore e badge “S”, offre interni in Alcantara e pelle con dettagli raffinati, mantenendo la tradizione delle versioni “S” Aston Martin. Presentata al Goodwood Festival of Speed 2025, sarà disponibile entro fine anno in versione coupé e roadster, per chi desidera un’auto sportiva elegante e dalle prestazioni esaltanti.

Aston Martin Vantage S: un’icona sportiva che evolve

Aston Martin Vantage S vista dall'alto
Image: Aston Martin

Aston Martin alza l’asticella con la nuova Vantage S, che porta nella gamma delle sportive del marchio britannico un mix di potenza e cura artigianale. La tradizione delle versioni “S” prosegue su questa sportiva a motore anteriore, abbinando il piacere di guida a dettagli estetici e funzionali che ne esaltano la personalità su strada e in pista.

Il motore V8 biturbo da 4,0 litri rappresenta il cuore pulsante della Vantage S, erogando una potenza di 680 CV a 6.000 giri/min e una coppia massima di 800 Nm tra 3.000 e 6.000 giri/min. Questi valori consentono alla Vantage S di scattare da 0 a 100 km/h in soli 3,3 secondi e di raggiungere i 200 km/h in 10,1 secondi, mantenendo una velocità massima di 202 km/h. L’ottimizzazione del sistema Launch Control contribuisce a rendere la partenza fulminea, con una spinta costante che esalta il carattere sportivo di questa Gran Turismo.

Assetto affinato per precisione e comfort

Frontale Aston Martin Vantage S illuminato di rosso sotto archi in mattoni
Image: Aston Martin

Gli ingegneri Aston Martin hanno lavorato sul telaio per affinare la risposta della Vantage S, migliorando la connessione tra auto e conducente. Gli ammortizzatori adattivi Bilstein DTX sono stati calibrati per garantire comfort e reattività, mentre le sospensioni sono state aggiornate con modifiche a camber, convergenza e caster, per offrire una tenuta superiore anche in curva a velocità sostenute.

Ulteriori interventi sul gruppo propulsore, come la riduzione della rigidità dei supporti e il montaggio del telaietto posteriore direttamente sulla carrozzeria, hanno permesso di ridurre vibrazioni e migliorare la stabilità. Tutti questi accorgimenti contribuiscono a una guida più precisa, con uno sterzo che trasmette al pilota un controllo immediato, ideale per chi ama affrontare curve con sicurezza.

Aerodinamica curata per prestazioni ottimali

Il design della Vantage S non è solo una questione estetica ma funzionale. Le nuove lamelle sul cofano, disponibili in nero lucido o fibra di carbonio, favoriscono l’estrazione dell’aria calda dal vano motore, mentre lo spoiler posteriore a tutta larghezza incrementa la deportanza di 44 kg alla velocità massima, contribuendo alla stabilità complessiva.

Un nuovo splitter anteriore e alette Venturi ottimizzano ulteriormente i flussi d’aria, mentre l’equilibrio aerodinamico favorisce un bilanciamento anteriore che aumenta la precisione in curva, permettendo al conducente di sfruttare appieno le potenzialità dell’auto in ogni contesto.

Interni esclusivi in Alcantara e pelle

Interni Aston Martin Vantage S con volante sportivo e display centrale
Image: Aston Martin

All’interno, la Vantage S offre un ambiente sportivo ma raffinato, con interni in Alcantara e pelle, impreziositi da dettagli in fibra di carbonio satinata. I sedili presentano ricami con il logo “S” e le ali Aston Martin realizzati con cura artigianale, per un tocco di esclusività che si percepisce al primo sguardo.

Il selettore rotativo in metallo zigrinato è disponibile in finitura rossa o argento, richiamando i dettagli delle cinture e delle cuciture per un effetto visivo coerente. E’ possibile inoltre scegliere tra interni in pelle semi-anilina o combinazioni con Alcantara, con trapuntature a chevron e perforazioni localizzate che conferiscono un senso di movimento anche all’interno dell’abitacolo.

whatsapp banner
telegram