A partire dal 20 Marzo 2021 in tutta l’Unione Europea, nei Paesi dello Spazio Economico Europeo (Islanda, Norvegia, Lichtenstein), Serbia, Macedonia, Svizzera e Turchia entrerà in vigore la nuova etichettatura europea per quanto riguarda le prese di ricarica delle auto elettriche. La nuova normativa segue quanto fatto 3 anni fa con i distributori di carburanti liquidi e gassosi, e serve per dare maggiore chiarezza per quanto riguarda la tipologia di prese e colonnine, e i veicoli ad essi compatibili. Ciò significa che tutti i veicoli lanciati sul mercato o immatricolati da quella data in poi dovranno presentare le nuove etichette, e così anche le nuove colonnine e stazioni di ricarica.
La nuova etichettatura nasce per adeguarsi all’articolo 7 della Direttiva DAFI 2014/94/UE.
Su quali veicoli sarà applicata la nuova etichettatura europea?
La nuova etichettatura europea riguarda tutte le tipologie di veicoli con batteria ricaricabile. Nello specifico:
- Ciclomotori;
 - Motocicli;
 - Tricicli;
 - Quadricicli;
 - Autovetture;
 - Veicoli Commerciali Leggeri;
 - Veicoli Commerciali Pesanti;
 - Autobus.
 
Dove saranno posizionate le etichette?
Sui veicoli, le etichette saranno poste in prossimità del connettore fisso del veicolo e sul connettore mobile per la ricarica, e anche sul manuale d’uso e manutenzione sia fisico che, quando presente nel sistema di infotainment, su quello digitale.
![]()
Le stazioni di ricarica, ovvero le colonnine, vedranno le etichette in corrispondenza della presa di corrente o, in caso di cavo incorporato, nel vano dove è riposto il connettore di ricarica.
A scopo informativo, le etichette si troveranno anche nei concessionari.
Come sono fatte le etichette?
Le etichette hanno un’estetica diversa a seconda che siano posizionate sulle colonnine o sui veicoli, ma in entrambi i casi hanno forma esagonale, regolare e orizzontale. La forma esagonale riguarda sia le etichette destinate alla ricarica in corrente alternata, sia quelle destinate alla ricarica in corrente continua. L’identificazione del tipo di ricarica avviene con una lettera identificativa e uno schema a colori.
![]()
Quando le etichette si trovano sul veicolo, la lettera è bianca/argento su sfondo nero, con contorno bianco/argento. Quelle site sulle colonnine hanno lettera nera su sfondo bianco/argento, con contorno nero.
Dove sarà valida la nuova etichettatura europea?
La nuova etichettatura europea, come detto, è in vigore nella UE 27, in Islanda, Norvegia, Lichtenstein, Turchia, Serbia, Macedonia e Svizzera. Anche i nuovi veicoli prodotti nell’Unione Europea, e destinati al mercato britannico, avranno le nuove etichette, indipendentemente dalle decisioni del Regno Unito sull’applicazione di queste regole dopo la Brexit.
—–
Per ricevere tante notizie e consigli utili specialmente sul mondo auto e moto, sugli autovelox e su come difendersi dalle truffe, è possibile iscriversi gratis al canale Quotidiano Motori su Telegram. Vi invitiamo a seguirci anche su Google News cliccate qui sotto per l’iscrizione gratuita!