La Polizia Stradale ha pubblicato il programma dei controlli di velocità in Puglia per la settimana dal 7 al 13 luglio 2025. Le verifiche interesseranno importanti arterie regionali e litoranee.
Quando e dove saranno attivi i controlli autovelox in Puglia
I controlli si concentrano principalmente sulla SS 379, una delle statali più trafficate del litorale adriatico, e sulla SS 101 che collega Lecce a Gallipoli. Presenti anche tratti dell’Adriatica e della Ionica, punti critici per traffico intenso e velocità elevate.
Lunedì 7 luglio
- Strada Statale SS 379 Egnazia e delle Terme di Torre Canne (BR)
Martedì 8 luglio
- SS 379 Egnazia e delle Terme di Torre Canne (BR)
- SS 688 di Mattinata (FG)
Mercoledì 9 luglio
- Nessun controllo segnalato
Giovedì 10 luglio
- SS 100 di Gioia del Colle (BA)
- SS 106 Ionica – tratto Taranto / Ginosa Marina (TA)
Venerdì 11 luglio
- SS 101 Salentina di Gallipoli (LE)
Sabato 12 luglio
- SS 101 Salentina di Gallipoli (LE)
- SS 16 Adriatica km 756+700 (BA)
Domenica 13 luglio
- Nessun controllo segnalato
Limiti di velocità previsti
- Strade statali principali (SS 101, SS 379, SS 688, SS 100, SS 106): 90 km/h
- Tratti urbani o a ridosso di svincoli: 50–70 km/h, secondo segnaletica
- In caso di condizioni meteo sfavorevoli: limiti temporaneamente ridotti
Multe per eccesso di velocità (2025)
- Fino a 10 km/h oltre il limite: 42–173 euro
- Tra 10 e 40 km/h: 173–695 euro, 3 punti patente
- Tra 40 e 60 km/h: 544–2.174 euro, sospensione patente
- Oltre 60 km/h: 847–3.389 euro, sospensione da 6 a 12 mesi
- Fascia notturna (22:00–7:00): maggiorazione del 30%