Le forze dell’ordine greche hanno un nuovo alleato silenzioso per presidiare il cuore di Atene: si tratta di dieci Fiat 500e elettriche, donate alla polizia dalla DEI, l’equivalente greco dell’ENEL. Insieme alle vetture, l’azienza ha fornito anche 36 colonnine di ricarica, garantendo così continuità operativa alle unità assegnate.
Urban patrol con stile italiano

Le nuove 500e sono state allestite con la livrea ufficiale della polizia greca, strisce iridescenti blu su fondo bianco e lampeggianti sul tetto. La versione scelta è la Fiat 500e 3+1, riconoscibile per la porta posteriore incernierata sul lato passeggero: un’aggiunta pensata originariamente per agevolare l’accesso ai sedili posteriori, ma che potrebbe risultare utile anche in ambito operativo.
Dotata del consueto motore elettrico da 117 CV (87 kW) e 220 Nm di coppia, la 500e accelera da 0 a 100 km/h in 9 secondi: prestazioni più che sufficienti per le attività di pattugliamento urbano. La batteria da 42 kWh garantisce un’autonomia omologata WLTP di 321 km, che può salire fino a 460 km in contesti urbani.

In condizioni reali, la percorrenza si attesta intorno ai 260 km, comunque più che adeguata per le esigenze quotidiane della capitale.
Piccola, ma non la più piccola

C’è da aggiungere che, la 500e non è la vettura più piccola nella flotta della polizia greca. Questo primato spetta alla Citroën Ami, già in servizio sull’isola di Chalki dal 2021 come parte di un progetto di mobilità sostenibile.