Il marchio coreano Kia si prepara a lanciare una versione globale del suo SUV elettrico EV5, destinata a debuttare nel corso del terzo trimestre del 2025.
Le foto spia pubblicate da AutoSpy mostrano un modello ben diverso dalla variante cinese: il design è stato rivisitato per rispondere ai gusti dei mercati occidentali, con una particolare attenzione a comfort, praticità e autonomia.
Il nuovo EV5 sarà assemblato nello stabilimentodi Gwangju in Corea del Sud, che diventerà un hub produttivo dedicato alla gamma elettrica, affiancando l’impianto di Hwaseong, dove nascono modelli come EV6 ed EV9.
Interni rivisti e materiali premium
Le foto trapelate mostrano un abitacolo con console centrale tradizionale e bracciolo, al posto del layout “a panca” della versione cinese. Una scelta che privilegia l’ergonomia e lo spazio per gli oggetti, in linea con le preferenze del pubblico europeo e nordamericano.
All’esterno spiccano i nuovi cerchi in lega, ispirati allo stile delle sorelle maggiori EV6 ed EV9, che conferiscono al SUV un look più raffinato e moderno.
Prestazioni e batteria: fino a 700 km di autonomia
Simile per dimensioni alla Kia Sportage (4.615 mm di lunghezza, passo di 2.750 mm), il nuovo EV5 si inserisce nel segmento dei SUV elettrici semi-compatti, puntando su spazio, efficienza e lunga autonomia.
Diversamente dalla versione cinese con batterie LFP, il modello internazionale adotterà un pacchetto NCM da 82 kWh, con una percorrenza stimata tra 600 e 700 km con una sola ricarica.
L’EV5 andrà a collocarsi tra i futuri EV3 ed EV4, posizionandosi come un modello di volume per le famiglie e i pendolari attenti alla sostenibilità.
Grazie ad un attento equilibrio tra dimensioni, tecnologia e prestazioni, il SUV coreano è di fatto un tassello fondamentale nella strategia globale di Kia per diffondere la mobilità elettrica in modo accessibile ed efficace.