Il SUV elettrico Kia EV9 GT grigio in movimento

Kia EV9 GT, debutta in Italia il SUV elettrico sportivo

Kia EV9 GT arriva in Italia: SUV elettrico a trazione integrale, potenza di 508 CV e 500 km di autonomia. A partire da 90.500 euro.

Kia presenta in Italia il nuovo EV9 GT, il SUV elettrico a tre file di sedili che unisce spazio, potenza e design sportivo. Con 508 CV, un’autonomia di oltre 500 km e una ricarica rapida in soli 24 minuti, il grande SUV elettrico offre prestazioni notevoli e un comfort elevato, grazie a dettagli curati e alla trazione integrale.

Con una potenza di 508 cavalli erogati da due motori elettrici, EV9 GT si posiziona come il SUV più potente mai proposto dal brand, assicurando oltre 500 km di percorrenza e accelerazioni rapide: da 0 a 100 km/h in soli 4,6 secondi.

Trazione integrale e comfort a bordo

SUV elettrico Kia EV9 GT grigio, posteriore scolpito, luci LED verticali, design moderno.
Image: Kia

Il sistema di trazione integrale abbinato alle sospensioni a controllo elettronico (ECS) offre una guida stabile e confortevole. Il sistema Road Preview, grazie a sensori e alla telecamera frontale, consente di monitorare le condizioni dell’asfalto anticipando le asperità per garantire una marcia più fluida.

Il differenziale elettronico a slittamento limitato (e-LSD) contribuisce alla stabilità in curva, distribuendo la coppia sulle ruote per ridurre lo slittamento e mantenere la precisione in traiettoria.

Design esclusivo e dettagli sportivi

All’esterno, EV9 GT si distingue per una griglia digitale dedicata che proietta giochi di luce dinamici, abbinata a cerchi in lega da 21 pollici dal design specifico. Le pinze freno anteriori, in verde neon con logo GT, completano l’assetto sportivo.

L’abitacolo ospita sedili sportivi rivestiti in Alcantara e materiali premium, con cuciture verde neon e logo GT in rilievo. Il volante, con inserti colorati, integra il tasto GT che consente di attivare la modalità più sportiva del SUV con un semplice tocco.

Modalità di guida e Virtual Gear Shift

Cruscotto digitale Kia EV9 GT con grafica minimal, indicatore autonomia, design pulito, tecnologia integrata.
Image: Kia

Il conducente può selezionare tra le modalità Normal, Eco, Sport, My Drive e Terrain per adattare la guida alle condizioni stradali o allo stile desiderato, con una modalità Snow per i fondi innevati che garantisce trazione ottimale. Premendo il tasto GT, EV9 GT sprigiona le massime prestazioni disponibili, regalando un’esperienza dinamica e coinvolgente.

Il Virtual Gear Shift (VGS) simula le cambiate di un automatico tradizionale tramite paddle al volante, offrendo un feedback realistico in accelerazione grazie al sistema Active Sound Design, che riproduce il suono delle cambiate all’interno dell’abitacolo.

Tecnologia di ricarica e connettività

Kia EV9 GT grigio in ricarica, SUV elettrico, vista posteriore, design futuristico.
Image: Kia

Il sistema di ricarica rapida a 800V permette di passare dal 10 all’80% in soli 24 minuti grazie alla batteria da 99,8 kWh. EV9 GT supporta anche la funzione Vehicle-to-Load (V2L), utile per alimentare dispositivi esterni in campeggio o durante le attività all’aperto.

Il sistema Kia Connect consente il controllo remoto del climatizzatore, il preriscaldamento della batteria e l’aggiornamento dei sistemi tramite OTA (over-the-air), mantenendo il veicolo aggiornato con le ultime funzioni. Apple CarPlay e Android Auto wireless completano l’esperienza multimediale a bordo.

Spazio per sette passeggeri e capacità di traino

Interni Kia EV9 GT con sedili sportivi neri, dettagli lime.
Image: Kia

Con le sue tre file di sedili, EV9 GT ospita comodamente fino a sette persone, mantenendo un ampio spazio a bordo anche per lunghi viaggi in famiglia. Il SUV elettrico offre una capacità di traino fino a 2.500 kg, aumentando la versatilità per le attività all’aperto e le esigenze quotidiane.

Il nuovo Kia EV9 GT è già disponibile con un prezzo di partenza di 90.500 euro. Per chi desidera un’opzione differente, la versione GT-Line 2026 è offerta a partire da 83.500 euro, con configurazioni a sei o sette posti.