Con oltre 7 milioni di unità vendute, il nuovo Kia Sportage 2025 rinnova stile, abitabilità e tecnologia. Debutta con motori Mild-hybrid (MHEV), Full hybrid (HEV) e, in seguito, Plug-in hybrid (PHEV). Per l’Italia è prevista anche una versione a GPL in fase successiva. Spiccano l’illuminazione a led “star map”, i due display curvi da 12,3”, l’HUD da 10”, i Kia Upgrades con WebOS, i pagamenti in-car e una dotazione ADAS completa.
Kia Sportage è un nome di riferimento tra i C-SUV. La nuova serie nasce per offrire una scelta ampia di motorizzazioni e una dotazione ancora più ricca in termini di comfort, sicurezza e servizi digitali.
Stile “Opposites United”: carattere da città e da weekend

Il linguaggio di design “Opposites United” definisce un’estetica fatta di superfici morbide e volumi robusti, per una presenza su strada sicura e contemporanea. Davanti, il classico tiger nose incornicia la nuova firma luminosa a led “star map”, mentre para urti ridisegnati – anteriore e posteriore – tracciano una silhouette tesa e pulita. I cerchi arrivano a 19 pollici, con design dedicato per GT-Line nella stessa misura.
Dentro, l’impronta è premium: volante a due razze, plancia superiore rinnovata, diffusori aria integrati e rivestimenti dei sedili aggiornati. L’allestimento GT-Line spicca per l’abbinamento black & white in ecopelle e suede.
Materiali e sostenibilità: Dinamica protagonista
A bordo debutta il contributo di Dinamica, microfibra scamosciata frutto di un processo a base d’acqua e con alte percentuali di contenuto riciclato. Presente di serie su GT-Line negli inserti porta e sedili, rappresenta un tassello concreto dell’impegno Kia sui materiali, che ha portato il contenuto di poliestere riciclato nei modelli Kia dal 73% al 75%; è prevista anche una variante monomateriale con quota prossima al 100%.
Abitabilità e carico: numeri da primo della classe
Il nuovo Sportage conferma l’attenzione all’abitabilità, con oltre un metro per le gambe anche nella seconda fila. Il vano di carico è tra i più funzionali della categoria: fino a 587 litri (HEV) con sedili in uso, che diventano 1.776 litri a sedili abbattuti (HEV). Sui modelli MHEV e HEV il pianale a due livelli moltiplica le configurazioni e semplifica la gestione degli oggetti ingombranti.
Plancia digitale e servizi connessi: tutto a portata di mano

Il cuore della user experience è il Connected Car Navigation Cockpit (CCnC) con due display curvi da 12,3” affiancati e il nuovo head-up display da 10”. La lettura è chiara, le informazioni di guida e assistenza sono sempre in primo piano e i menù sono strutturati per ridurre i passaggi.
Sul fronte connettività, Apple CarPlay e Android Auto wireless si affiancano a Kia Connect e aggiornamenti OTA. La grande novità sono i Kia Upgrades: la piattaforma consente di aggiungere arcade games, YouTube e altri servizi di streaming tramite WebOS, oltre a nuovi sfondi per l’infotainment. La suite digitale include:
- Kia In-Car Payment per pagare il parcheggio dall’auto;
- Hotspot Wi-Fi fino a cinque dispositivi su rete 4G LTE;
- Connected Routing con percorso ottimizzato su mappe live e cronologia dei tragitti;
- Digital Key 2.0, per accedere e condividere la chiave con smart device;
- Impianto audio Harman Kardon per un ascolto pulito e coinvolgente.
Pratico il touchpad multi-mode audio/clima sotto il display centrale: con un tocco si passa dai comandi multimediali a quelli della climatizzazione. Presente anche il vano di ricarica wireless, collocato nel cassetto superiore, e il Surround-View Monitor a 360° con vista 3D, utile in manovra e negli spazi stretti.
Motori MHEV, HEV e PHEV: ampia scelta, stessa filosofia
Il nuovo Sportage porta in gamma una linea elettrificata completa. Si può scegliere tra MHEV, HEV e, successivamente, PHEV, con una trasmissione di nuova generazione che migliora l’erogazione mantenendo fluida la guida quotidiana. La versione PHEV introdurrà anche una variante a trazione anteriore (FWD) per chi privilegia efficienza e percorrenze urbane. Per l’Italia è in sviluppo anche una versione a GPL.
Sicurezza e assistenza: ADAS completi per ogni scenario
La dotazione di sistemi avanzati di assistenza è ampia. Due debutti meritano attenzione:
- Forward Collision Avoidance Assist (FCA): rileva vetture, pedoni e ciclisti, supporta le funzioni svolta e attraversamento agli incroci e attiva la frenata automatica quando serve.
- Highway Driving Assist 2: aiuta a mantenere velocità e distanza in autostrada, può agire sullo sterzo anche per i cambi di corsia (con freccia inserita) e interviene nella sterzata d’emergenza quando necessario.
A completare la sicurezza attiva contribuiscono le visualizzazioni chiare su display e HUD, pensate per tenere il guidatore informato senza sovraccaricarlo.
Gamma motori: panoramica
- Sportage ICE (benzina): 1.6 T-GDI | 150 CV | FWD | 6MT / 7-DCT
- Sportage MHEV (diesel): 1.6 CRDi | 136 CV | FWD | 6MT / 7-DCT
- Sportage HEV: 1.6 T-GDI + elettrico | 239 CV combinati | FWD / AWD | 6AT
- Sportage PHEV: 1.6 T-GDI + elettrico | 288 CV combinati | FWD (nuova) / AWD | 6AT
Abitacolo e bagagliaio: misure principali
- Spazio per la testa: 1.008 mm (1ª fila) | 998 mm (2ª fila)
- Spazio per le gambe: 1.052 mm (1ª fila) | 996 mm (2ª fila)
- Spazio per le spalle: 1.461 mm (1ª fila) | 1.414 mm (2ª fila)
- Vano bagagli: fino a 587 L (HEV) | 562 L (ICE/MHEV) | 540 L (PHEV)
- Con schienali reclinati: fino a 1.776 L (HEV)
Perché sceglierlo
Il nuovo Kia Sportage evolve in tutti i punti chiave che contano in un C-SUV moderno: design riconoscibile, abitacolo digitale intuitivo, servizi connessi utili nella vita quotidiana e gamma elettrificata capace di adattarsi a esigenze diverse, dalla città ai viaggi lunghi.
Listino Kia Sportage 2025
Motorizzazione | Potenza (CV/kW) | CO₂ (g/km) | Business | Style | GT-line | GT-line Plus |
---|---|---|---|---|---|---|
Benzina 1.6 T-GDi MT | 150 (110) | 160 – 169 | 33.500 € | 36.250 € | – | – |
Benzina 1.6 T-GDi DCT7 | 150 (110) | 155 – 168 | 35.500 € | 38.250 € | – | – |
Diesel Mild Hybrid 1.6 CRDi MHEV MT | 136 (100) | 129 – 145 | 36.000 € | 38.750 € | – | – |
Diesel Mild Hybrid 1.6 CRDi MHEV DCT7 | 136 (100) | 134 – 147 | 38.000 € | 40.750 € | 43.500 € | 46.250 € |
Hybrid 1.6 T-GDi HEV AT6 | 239 (176) | 124 – 135 | 37.750 € | 40.500 € | 43.250 € | 46.000 € |
Hybrid 1.6 T-GDi HEV AT6 AWD | 239 (176) | 139 – 150 | – | – | 45.750 € | 48.500 € |