La nuova Lamborghini Fenomeno è una supersportiva esclusiva prodotta in soli 29 esemplari. Con il V12 più potente della storia del marchio, affiancato da tre motori elettrici per un totale di 1080 CV, rappresenta il culmine di vent’anni di lavoro del Centro Stile Lamborghini. Prestazioni da primato, design futuristico e soluzioni tecniche inedite la rendono la Lamborghini più veloce mai costruita, con un’accelerazione 0-100 km/h in 2,4 secondi e oltre 350 km/h di velocità massima.
Tradizione e futuro in un nome

Il nome scelto per questa limited edition mantiene viva la tradizione del marchio, che affonda le radici nel mondo taurino. Fenomeno prende infatti ispirazione da un toro leggendario che combatté in Messico nel 2002, evocando forza, coraggio e unicità.
La nuova supercar si inserisce nella prestigiosa linea di modelli esclusivi inaugurata con la Reventón nel 2007 e proseguita con Sesto Elemento, Veneno, Centenario, Sián e Countach LPI 800-4. Ognuna di queste creazioni ha rappresentato un capitolo importante nella storia Lamborghini, e Fenomeno raccoglie questa eredità portandola oltre i limiti conosciuti.
Prestazioni da primato
I numeri parlano chiaro: la Fenomeno è la Lamborghini più veloce mai realizzata. L’accelerazione da 0 a 100 km/h richiede appena 2,4 secondi, mentre lo scatto 0-200 km/h si ferma a 6,7 secondi. La velocità massima supera i 350 km/h, valori che pongono questa supercar al vertice assoluto della produzione di Sant’Agata.
Il rapporto peso/potenza di 1,64 kg/CV è un ulteriore primato, reso possibile dall’uso estensivo della fibra di carbonio e di materiali compositi di derivazione aeronautica.
Design: l’inizio di un nuovo corso

La Fenomeno inaugura un linguaggio stilistico inedito definito “Hyper-Elegant design”. Ogni linea e superficie risponde a un preciso equilibrio tra funzionalità e purezza estetica.
All’anteriore spiccano le prese d’aria ispirate alle auto da competizione e la nuova firma luminosa che richiama il corno del logo Lamborghini. Lateralmente, una silhouette filante accompagna lo sguardo dal cofano fino al posteriore “long tail”, mentre la vista da dietro introduce un’impostazione inedita con ala a omega e gruppi ottici verticali.
La livrea di lancio in Giallo Crius esalta i volumi muscolari, in contrasto con gli elementi in carbonio che sottolineano la vocazione aerodinamica.
Abitacolo: sentirsi pilota

Gli interni sono pensati per offrire una connessione totale con la guida. La filosofia “Feel like a pilot” si traduce in una posizione di guida ribassata, volante racing e tre display digitali che sostituiscono quasi completamente i comandi fisici.
Fibra di carbonio e materiali ultraleggeri dominano l’ambiente, con sedili a guscio, consolle centrale ridisegnata e inserti stampati in 3D. L’illuminazione ambientale amplifica l’effetto futuristico, trasformando l’abitacolo in una vera navicella spaziale.
Il programma Ad Personam garantisce un livello estremo di personalizzazione, con combinazioni quasi illimitate di colori e materiali.
Propulsione ibrida e cambio di nuova generazione
Il cuore della Fenomeno è il V12 aspirato da 835 CV, capace di toccare i 9500 giri/min, affiancato da tre motori elettrici che portano la potenza totale a 1080 CV. La nuova batteria da 7 kWh fornisce l’energia necessaria e permette anche una guida a zero emissioni sulle quattro ruote motrici.
Il cambio doppia frizione a otto rapporti, installato trasversalmente, garantisce cambi marcia rapidissimi e contribuisce a ridurre peso e ingombri. L’e-motor integrato sopra il cambio funge da starter, generatore e unità di trazione, adattandosi alle diverse modalità di guida.
Freni, sospensioni e dinamica
Per gestire tanta potenza, Lamborghini ha sviluppato l’impianto carboceramico CCM-R Plus, derivato dalle competizioni, capace di offrire stabilità e durata senza precedenti. Le sospensioni regolabili manualmente consentono un assetto su misura, mentre il sensore 6D introduce un nuovo livello di controllo dinamico, fornendo dati in tempo reale su accelerazioni e movimenti dell’auto.
Pneumatici sviluppati su misura
Bridgestone ha realizzato pneumatici Potenza Sport specifici per la Fenomeno, disponibili sia in configurazione stradale con tecnologia Run Flat sia in versione semi-slick per l’uso in pista. Questi pneumatici, sviluppati con il sistema “Virtual Tyre Development”, garantiscono massima aderenza e precisione.

Scheda tecnica in sintesi
- Motore: V12 aspirato 6,5 litri + 3 motori elettrici
- Potenza totale: 1080 CV
- Coppia massima (ICE): 725 Nm @ 6750 giri/min
- Accelerazione 0-100 km/h: 2,4 s
- Accelerazione 0-200 km/h: 6,7 s
- Velocità massima: >350 km/h
- Dimensioni: 5014 x 2076 x 1161 mm
- Peso/potenza: 1,64 kg/CV
- Pneumatici: Bridgestone Potenza Sport 265/30 ZRF21 (ant.) – 355/25 ZRF22 (post.)