DS 7 listino agosto 2025: prezzi, allestimenti, novità

Listino DS 7 2025: prezzi, versioni e le novità più interessanti

Tutto sul nuovo listino DS 7 di agosto 2025: prezzi, allestimenti, motorizzazioni Diesel e Plug-in Hybrid fino a 360 Cv. Ampia la scelta, dalla Business Line, fino all'Édition France e alla Jules Verne.

La DS 7, Suv premium del marchio francese DS Automobiles, si conferma un modello interessante per gli automobilisti alla ricerca di eleganza, tecnologia e sostenibilità.

L’aggiornamento del listino di agosto 2025 porta importanti novità nelle motorizzazioni, negli allestimenti e nei prezzi delle versioni Diesel e Plug-in Hybrid.

Gamma DS 7 2025: i motori

Il listino della DS 7, Suv premium della Casa francese, nel dettaglio, aggiorna i prezzi e i dati tecnici di tutta la gamma. Con nuove versioni ibride plug-in fino a 360 Cv e allestimenti speciali come Édition France e Jules Verne, la DS 7 si posiziona come una delle alternative più raffinate nel segmento delle Sport Utility.

DS 7 vista da dietro: eleganza e ampia gamma di motori
Image: DS Automobiles

Il nuovo listino propone quattro motorizzazioni principali:

  • Diesel BlueHDi 130 CV Automatico
  • Plug-in Hybrid 225 CV
  • Plug-in Hybrid AWD 300 CV
  • Plug-in Hybrid AWD 360 CV

Queste soluzioni coprono sia le esigenze di chi cerca efficienza nei consumi sia quelle di chi vuole prestazioni di alto livello.

Gli allestimenti della DS 7

Gamma Pallas: lusso e tecnologia

DS 7: allestimento Pallas, accessoriato ed economico
Image: DS Automobiles

L’allestimento Pallas rappresenta la versione di ingresso nel mondo DS 7, senza rinunciare a comfort e stile. Queste le versioni:

  • BlueHDi 130 Automatico: 45.900 €
  • Plug-in Hybrid 225 CV: 54.200 €
  • Plug-in Hybrid AWD 300 CV: 59.800 €

Dotazioni standard includono cerchi in lega da 19 pollici, fari DS Pixel LED, interni premium e connettività avanzata.

Business Line: equilibrio tra comfort e lavoro

La Business Line è pensata soprattutto per flotte aziendali e professionisti. Questi i prezzi:

  • BlueHDi 130: 46.900 €
  • Plug-in Hybrid 225 CV: 55.7000 €
  • Plug-in Hybrid AWD 300 CV: 60.800 €

Questa versione offre comfort, con diversi Adas quali il DS Drive Assist ACC Stop & Go e le sospensioni Active Scan, e un rapporto qualità/prezzo competitivo.

Etoile: versione premium

DS 7 Etoile, la versione premium del Suv
Image: DS Automobiles

Leggermente più costosa è la versione premium Etoile, anch’essa nelle tre motorizzazioni

  • BlueHDi 130: 50.950 €
  • Plug-in Hybrid 225 CV: 59.350 €
  • Plug-in Hybrid AWD 300 CV: 64.950 €

Dettagli esclusivi di questa serie sono gli interni in pelle Nappa e il tetto panoramico apribile.

Performance: la top di gamma

Il cuore sportivo della gamma è la DS 7 Performance, con il sistema Plug-in Hybrid AWD da 360 CV. Le sue principali caratteristiche sono:

  • Prezzo chiavi in mano: 70.150 €
  • Potenza: 147 + 230 kW
  • Emissioni: 40 g/km

Questa configurazione è dedicata a chi cerca un Suv di lusso dalle prestazioni paragonabili a una sportiva compatta, senza rinunciare alla sostenibilità.

Serie speciali e collezioni esclusive

DS 7 Edition France: serie speciale ispirata alla Francia
Image: DS Automobiles

Chiudono il quadro del listino DS7 2025 le serie speciali. Si parte con la Édition France, una versione che esalta il legame con l’eleganza transalpina, con prezzi da da 46.600 €  – BlueHDi 130 – a 60.500 € -Plug-in AWD 300 CV-. E si arriva alla Jules Verne Collection, un’edizione che rende omaggio alla cultura francese e all’avventura, con prezzi da 48.500 € a 62.400 €. Entrambe le collezioni offrono dettagli estetici e finiture interne esclusive, distinguendosi dalle versioni standard.

Listino prezzi ufficiale DS 7 2025

 

VersioneBlueHDi 130Plug-in Hybrid 225 CVPlug-in Hybrid AWD 300 CVPlug-in Hybrid AWD 360 CV
Pallas45.900 €54.200 €59.800 €
Business Line46.900 €55.700 €60.800 €
Business Line50.950 €59.350 €64.950 €
Performance70.150 €
Édition France46.600 €54.900 €60.500 €
Jules Verne48.500 €56.800 €62.400 €

L’analisi mostra come la differenza di prezzo tra Diesel e Plug-in Hybrid 225 CV si aggiri attorno ai 9-10 mila euro, mentre la versione AWD 300 CV costa circa 5-6 mila euro in più della 225 CV.

Gli optional

DS propone diversi pacchetti optional sul suo Suv premium, che consentono una ancora maggiore personalizzazione. Il Comfort Pack offre sistemi quali il portellone posteriore apribile elettricamente a 550 euro e il climatizzatore bizona esteso a 250 euro, mentre il Tech Pack, di serie sulla Business Line, il caricatore wireless a 350 euro, il DS Drive Assist a 450 euro, 2 prese USB anteriori a 100 euro e, soprattutto, il sistema DS Active Scan Suspension a 1.100 euro.

L’Absolute Comfort Pack include, tra gli altri optional, i sedili anteriori ventilati e con funzione massaggio a 800 euro, mentre il tetto panoramico apribile, se non è di serie, costa 1.250 euro. Interessanti anche gli optional per la ricarica dell’auto ibrida plug-in: l‘on board Charger 7,4 kW + Cavo Modo 3 a 600 euro, l’Easy Wall Box a 500 euro e l’Easy Wall Box Pro a 900 euro.

A chi si rivolge la DS 7

DS 7 20'25 su strada con attorno il verde
Image: DS Automobiles

Il nuovo listino DS 7 agosto 2025 rafforza la posizione del Suv francese come modello premium. La gamma ampia rende la DS 7 una scelta versatile per le famiglie, con la motorizzazione BlueHDi e l’allestimento Pallas dal prezzo accessibile, e per i professionisti, con la Business Line.

Allo stesso tempo, la DS 7 si rivolge anche a chi vuole esclusività, con le serie speciali, e agli amanti della sportività, con la 360 CV AWD, vera e propria  punta di diamante della gamma DS 7 2025.

 

whatsapp banner
telegram