Lucid Gravity Grand Touring, è un SUV elettrico full-size con interni flessibili per sette passeggeri, autonomia dichiarata di 724 chilometri e 828 CV.
Tra le caratteristiche principali: ricarica ultraveloce, sistema operativo UX 3.0 e guida dinamica grazie allo sterzo posteriore. Come avevamo anticipato, è in arrivo nel 2026 a partire da 94.900 dollari.
Gravity Grand Touring è il primo SUV della casa californiana progettato per offrire un’esperienza completa in termini di comfort, autonomia e dinamica di guida. Pensato per soddisfare esigenze familiari e prestazionali, questo modello propone una configurazione flessibile con spazio a sufficienza per sette adulti e i loro bagagli.
Abitabilità generosa e dettagli curati

L’abitacolo è stato concepito per garantire comodità in ogni viaggio. I sedili posteriori, anche nella terza fila, offrono ampio spazio per le gambe. Le versioni a cinque posti dispongono di un volume di carico pari a circa 3.400 litri, mentre la variante a sette posti ne conserva circa 155 dietro l’ultima fila.
I sedili della seconda e terza fila si ripiegano completamente per ottimizzare la capacità di carico. A bordo si trovano anche tavolini integrati per i passeggeri posteriori e sospensioni pneumatiche regolabili, che assicurano comfort su ogni tipo di superficie.
Potenza e maneggevolezza

La versione Grand Touring monta due motori per una trazione integrale che sviluppa fino a 828 cavalli. L’accelerazione è da sportiva pura: da 0 a 100 km/h in appena 3,4 secondi. Il sistema di sterzata posteriore aumenta l’agilità del mezzo nelle manovre strette e migliora la stabilità ad alte velocità. I freni firmati Brembo contribuiscono a mantenere il controllo anche nelle condizioni più dinamiche.
Il cuore digitale del Gravity è il sistema UX 3.0, che include un’interfaccia personalizzabile, aggiornamenti software da remoto e un display Oled curvo da 34 pollici ad alta definizione, posizionato sopra il volante. Il sistema è affiancato da un head-up display con realtà aumentata, pensato per mantenere il focus sulla guida.
Con Lucid Gravity Grand Touring ricarica più semplice e veloce

Gravity si distingue anche per i tempi di ricarica elettrica estremamente rapidi: bastano meno di 11 minuti per ottenere 320 km di autonomia. Il sistema Plug & Charge è compatibile con la rete Supercharger di Tesla e con la maggior parte delle infrastrutture pubbliche grazie alla porta NACS integrata. La capacità massima di ricarica raggiunge i 400 kW su colonnine da 1000V, mentre si mantengono i 225 kW su quelle da 500V.
Lucid Gravity Grand Touring sarà disponibile negli USA a partire da 94.900 dollari. La versione Touring, dal prezzo di 79.900 dollari, è prevista per la seconda metà del 2025.