A partire dal prossimo novembre, lo storico stabilimento di Mirafiori a Torino tornerà a essere il cuore pulsante della Fiat 500. Ma stavolta in versione ibrida.
Si tratta di un progetto strategico per Stellantis, inserito nel piano industriale presentato al Ministero delle Imprese e del Made in Italy nel dicembre 2024, che punta a rafforzare la centralità di Mirafiori nella produzione nazionale. L’obiettivo per il 2025 è ambizioso: 100.000 unità l’anno, con una partenza simbolica fissata a 5.000 esemplari entro fine anno.
Una 500 che unisce stile, tecnica e accessibilità

La nuova 500 ibrida verrà proposta in tre configurazioni: Berlina, 3+1 e Cabrio. Sarà spinta da un motore FireFly 1.0L tre cilindri mild hybrid da 12V, abbinato a un cambio manuale a 6 marce, una combinazione già ampiamente collaudata e prodotta interamente in Italia. Il sistema elettrico permette una gestione più efficiente dei consumi e una guida fluida, ideale per la città.
Interni connessi, guida sicura

All’interno, la nuova 500 alza il livello della tecnologia di bordo. Il sistema Uconnect 5 si presenta con un touchscreen da 10,25”, affiancato da un display digitale da 7” per il quadro strumenti. Apple CarPlay e Android Auto sono compatibili in modalità wireless, rendendo la connessione tra auto e smartphone intuitiva e senza cavi.
Sul fronte sicurezza, la dotazione include tutti i principali sistemi ADAS: frenata automatica d’emergenza, mantenimento della corsia, riconoscimento segnali stradali e assistenze pensate per l’ambiente urbano.
Una promessa mantenuta, una fabbrica rilanciata

Il ritorno della produzione della 500 a Torino non è solo un’operazione industriale, ma anche una scelta simbolica. Dopo anni di incertezza, Mirafiori si prepara a vivere una nuova stagione, forte del legame profondo con la storia FIAT.
Come ha dichiarato Olivier François, CEO di Fiat, “questa fabbrica è la casa della 500, dove tutto è cominciato nel 1957 con Dante Giacosa. Ora torna a essere centro dell’innovazione per Stellantis in Europa”.
Un’icona che evolve, ma resta fedele a sé stessa

Colori vivaci, dettagli raffinati, tre varianti per ogni esigenza: la 500 ibrida è pensata per conservare il fascino originale, ma con contenuti moderni e alla portata di più utenti. La versione “500 Torino”, serie speciale celebrativa, sarà presentata proprio a novembre nella città che l’ha vista nascere.