Presentato da Jeep stessa come uno dei suoi lanci più importanti del 2025, la nuova Jeep Compass debutta in Italia a livello globale, nuova generazione del SUV compatto del marchio americano e uno dei suoi modelli più venduti in Europa.
La nuova Compass cambia notevolmente, crescendo nelle dimensioni e adottando la piattaforma STLA Medium, usata anche su Peugeot 3008/5008, Opel Grandland, Citroen C5 Aircross e DS N.8, ma con un profondo lavoro da parte di Jeep per adattarla alle specificità del modello.
Nuova Jeep Compass: più grande e robusta
Si nota fin da subito che la nuova Jeep Compass è più grande rispetto al modello uscente. Le dimensioni crescono sensibilmente: 4,5 metri di lunghezza (+14,4 cm), 1,90 metri di larghezza (+8,5 cm) e un passo allungato di quasi 16 cm. Numeri che non solo migliorano lo spazio a bordo, ma conferiscono al SUV una presenza più imponente su strada.

Costruito sulla piattaforma STLA Medium di Stellantis, la nuova Jeep Compass adotta una silhouette più squadrata e muscolosa, in linea con il DNA off-road del marchio. Le protezioni esterne evidenziano la vocazione all’avventura, mentre elementi iconici come la griglia a sette feritoie e i fari posteriori a C mantengono forte il legame con la tradizione Jeep.

Il modello introduce una serie di migliorie aerodinamiche, tra cui griglie frontali attive, condotti d’aria su entrambi gli assi e un fondo completamente carenato. Risultato: un coefficiente di resistenza aerodinamica inferiore a 0,3—un valore eccellente per un SUV compatto, che promette benefici anche in termini di consumi e autonomia.

A bordo, il Compass 2025 fa un netto passo avanti in termini di comfort e funzionalità. Oltre 34 litri di vani portaoggetti sono distribuiti nell’abitacolo, mentre il bagagliaio cresce a 550 litri (+45 rispetto alla generazione precedente).

Il comparto tecnologico è al passo coi tempi: il quadro strumenti da 10 pollici si affianca a un imponente display centrale da 16 pollici, con aggiornamenti over-the-air e compatibilità completa con Apple CarPlay e Android Auto.
Ibrida ed elettrica
Sotto il cofano, il nuovo Compass propone motorizzazioni pensate per soddisfare ogni esigenza. Si parte con un mild-hybrid da 48V da 145 CV, ideale per chi si avvicina all’elettrificazione. A seguire, una versione plug-in hybrid da 195 CV, forse più a fuoco per le dimensioni del modello grazie al 1.6 a sostegno della batteria e della controparte elettrica.

Ma i veri protagonisti sono i modelli 100% elettrici. Tre le varianti a batteria: si va dai 213 CV con trazione anteriore fino ai 375 CV della versione a trazione integrale. Quest’ultima è la sintesi perfetta tra tecnologia e spirito Jeep, con una capacità di guado di ben 470 mm e angoli d’attacco ottimizzati per l’off-road.

Grazie alle soluzioni aerodinamiche e all’efficienza del nuovo telaio, il Compass BEV promette autonomie competitive: fino a 500 km per la versione FWD e fino a 650 km per la versione AWD, con l’accumulatore che dovrebbe essere lo stesso da 100 kWh delle “cugine” francesi.