La bestseller di Volkswagen si rinnova: la nuova T-Roc 2025 debutta con design rivisitato, interni più curati e una gamma di motori mild hybrid ed ibridi. Cresce nelle dimensioni, guadagna più spazio per passeggeri e bagagli e introduce tecnologie come fari Matrix IQ.Light, Digital Cockpit Pro e assistenza alla guida evoluta. In vendita da novembre.
Dal 2017 a oggi, la Volkswagen T-Roc è uno dei SUV compatti più apprezzati del marchio dopo la Tiguan. Con la seconda generazione, Volkswagen alza ulteriormente l’asticella, presentando un modello che combina design rinnovato, interni più raffinati e una gamma di propulsori elettrificati.
Design rinnovato e più dinamico

Proporzioni più equilibrate
La nuova T-Roc cresce nelle dimensioni: con 4.373 mm di lunghezza (+122 mm) e un passo di 2.631 mm (+28 mm), offre maggiore spazio per passeggeri e bagagli, mantenendo proporzioni compatte perfette per l’uso quotidiano. Anche larghezza e altezza aumentano leggermente (+9 mm), mentre il bagagliaio raggiunge 465 litri (+20 litri).
Frontale espressivo e luci a Led
Il design esterno evolve senza perdere i tratti distintivi che hanno reso celebre il modello. Il frontale espressivo introduce il logo Volkswagen illuminato e i fari Matrix IQ.Light, capaci di offrire abbaglianti supplementari ad alte prestazioni. Una sottile barra Led collega i gruppi ottici anteriori, mentre dietro la coda si distingue per la nuova firma luminosa 3D con logo VW illuminato in rosso.
Coda in stile coupé
Il posteriore è più sportivo e filante, con un portellone inclinato e uno spoiler tetto pronunciato. La barra a Led trasversale e il nuovo diffusore ne accentuano l’ampiezza visiva, rendendo la T-Roc ancora più riconoscibile anche di notte.
Interni premium e digitalizzazione

Materiali e dettagli curati
L’abitacolo segna un netto passo avanti in termini di qualità percepita. La plancia è rivestita in tessuto tecnico con inserti in similpelle retroilluminata, mentre nuove finiture in argento e nero sottolineano l’impostazione elegante. L’ergonomia è stata migliorata con maniglie ridisegnate e comandi più intuitivi.
Tecnologia da segmento superiore
Tra le novità, il Digital Cockpit Pro con display da 10 pollici e il grande touchscreen fino a 12,9 pollici basato sul sistema MIB4. Disponibile anche l’assistente vocale IDA con integrazione ChatGPT, che consente di interagire in linguaggio naturale e ricevere risposte contestuali, dalle indicazioni di viaggio fino ai suggerimenti personalizzati.
Un ulteriore upgrade è rappresentato dal Windshield Head-Up Display, che proietta sul parabrezza le informazioni principali, una dotazione finora riservata a modelli di fascia superiore.
Comfort di bordo
La nuova T-Roc è pensata anche per i lunghi viaggi: i sedili anteriori possono essere configurati nella versione ergoActive regolabile elettricamente a 14 vie con funzione massaggio, mentre la climatizzazione e l’insonorizzazione sono state ottimizzate.
Motorizzazioni mild hybrid ed ibride

Mild hybrid a 48V
Al lancio, la nuova T-Roc sarà disponibile con due propulsori 1.5 eTSI mild hybrid a 48V, con potenze di 116 CV (85 kW) e 150 CV (110 kW), entrambi abbinati al cambio automatico DSG a 7 rapporti e trazione anteriore.
Grazie all’alternatore-starter e alla batteria a 48V, questi motori offrono partenze più brillanti, recupero energetico in frenata e consumi ridotti.
Full hybrid e trazione integrale
Successivamente arriveranno due versioni full hybrid, mentre la trazione integrale 4MOTION sarà proposta con il 2.0 TSI mild hybrid.
Sicurezza e assistenza alla guida
Travel Assist evoluto
La nuova T-Roc integra il più recente livello della piattaforma MQB evo, che consente l’introduzione di tecnologie finora riservate a modelli più grandi. Il Travel Assist ora supporta anche i cambi di corsia automatici in autostrada, con una gestione più predittiva dei limiti di velocità e delle curve.
Park Assist con funzione Memory
Altra novità è il Park Assist Pro con funzione Memory, che registra fino a cinque manovre di parcheggio per ripeterle in automatico. Con la funzione Remote, il parcheggio può essere gestito anche dall’esterno tramite smartphone.
Dotazione di serie completa
Già dalla versione d’ingresso, la nuova T-Roc offre numerosi sistemi di assistenza: Front Assist con rilevamento pedoni e ciclisti, Lane Assist, Side Assist, Exit Assist e riconoscimento della segnaletica stradale.
Allestimenti e personalizzazione

La gamma si articola in quattro livelli: T-Roc, Life, Style e R-Line.
- T-Roc – La versione d’accesso punta alla funzionalità. Propone di serie i fari a Led, i principali sistemi di sicurezza attiva come il Front Assist con rilevamento pedoni e ciclisti, il Lane Assist e il riconoscimento della segnaletica stradale. Internamente offre climatizzatore manuale, Digital Cockpit base e sedili con tessuti resistenti, pensati per un utilizzo quotidiano pratico ed essenziale.
- Life – Aggiunge comfort e dettagli pratici. Include climatizzatore automatico, cerchi in lega da 17 pollici, sensori di parcheggio anteriori e posteriori, specchietti ripiegabili elettricamente e rivestimenti interni più curati. All’interno spicca il sistema infotainment con touchscreen da 10,4 pollici e connettività completa, oltre alla possibilità di avere la verniciatura bicolore per un look più personale.
- Style – Esalta il design e le tecnologie. Porta in dote i fari Led Plus con barra luminosa e logo VW illuminato, cerchi da 18 pollici diamantati e inserti estetici specifici. A bordo, il Digital Cockpit Pro con grafica personalizzabile, il climatizzatore tri-zona e i sedili ergoActive con regolazione elettrica e funzione massaggio. Disponibile anche l’head-up display e i sistemi di assistenza più evoluti come il Travel Assist con cambio corsia automatico e il Park Assist con funzione Memory.
- R-Line – Privilegia la sportività. Si distingue per paraurti dedicati, minigonne laterali e dettagli in nero lucido, oltre a cerchi sportivi fino a 20 pollici. L’abitacolo è impreziosito da volante e sedili sportivi con cuciture a contrasto, pedaliera in alluminio e finiture specifiche. L’assetto è ribassato e disponibile con sospensioni adattive DCC, mentre la dotazione include un impianto audio premium Harman/Kardon opzionale e atmosfere interne configurabili per un’esperienza più dinamica e coinvolgente.
È disponibile anche la verniciatura bicolore e una nuova gamma colori che include Canary Yellow, Flame Red, Celestial Blue e Grenadilla Black. I cerchi arrivano fino a 20 pollici nelle versioni top.
Scheda tecnica – Volkswagen T-Roc 2025
- Lunghezza: 4.373 mm (+122 mm)
- Passo: 2.631 mm (+28 mm)
- Bagagliaio: 465 litri (+20 litri)
- Motori al lancio: 1.5 eTSI mild hybrid 116 CV – 150 CV
- Cambio: DSG 7 rapporti
- Trazione: anteriore (4Motion disponibile successivamente)
- Tecnologie principali: Digital Cockpit Pro, fari Matrix IQ.Light, Travel Assist evoluto, Park Assist Pro con Remote e Memory.