Omoda 3 è un SUV compatto di segmento B prodotto da Chery, marchio automobilistico cinese sempre più presente in Europa. Il modello è stato progettato per rispondere alla crescente domanda di SUV economici con estetica distintiva e dotazioni tecnologiche, con debutto previsto in Italia nel 2026.
Prezzo Omoda 3 in Italia: fascia di ingresso accessibile
Il prezzo dell’Omoda 3 in Italia non è ancora ufficiale, ma le stime attuali indicano un valore di partenza di circa 20.000 euro per la versione a benzina.
Le varianti più equipaggiate, comprese quelle con propulsione ibrida plug-in o elettrica, potrebbero arrivare a sfiorare i 30.000 euro, mantenendosi comunque competitive nel mercato.
La strategia di Chery punta chiaramente a offrire un’alternativa accessibile ai principali marchi europei nella fascia d’ingresso dei B-SUV.
Motorizzazioni e caratteristiche tecniche attese
Secondo le prime anticipazioni, la Omoda 3 sarà disponibile con un’ampia gamma di propulsori:
- Motore benzina turbo a basso consumo
- Versione ibrida (HEV)
- Variante plug-in hybrid (PHEV)
- Modello 100% elettrico
Le dimensioni compatte (circa 4,2 metri di lunghezza) la rendono adatta alla mobilità urbana, mentre il design richiama linee futuristiche ispirate a elementi “mecha”.
Dotazioni e tecnologie a bordo
Gli interni includeranno:
- Cruscotto digitale
- Ampio touchscreen centrale
- Sistemi ADAS di guida assistita
- Compatibilità con Android Auto e Apple CarPlay
Le versioni più accessoriate potranno contare su dettagli premium come sedili riscaldabili, tetto panoramico e cerchi in lega maggiorati.
Concorrenza diretta: modelli simili in fascia prezzo
Chery Omoda 3 punta a competere direttamente con:
Rispetto a questi modelli, punta a distinguersi per il rapporto qualità/prezzo e per un design più audace.