volkswagen logo

VW riduce la produzione in Germania: EV fermi, turni straordinari per i modelli a combustione

Volkswagen sospende la produzione in diversi stabilimenti tedeschi a causa della scarsa domanda di auto elettriche. Turni extra per i modelli a combustione a Wolfsburg.

Volkswagen ha annunciato una sospensione temporanea della produzione in diversi suoi impianti tedeschi a partire dal 6 ottobre 2025, a causa della domanda in calo per i veicoli elettrici. A essere interessati dallo stop saranno gli stabilimenti di Zwickau e Dresda, dove le linee di assemblaggio si fermeranno per una settimana.

La notizia, confermata dal gruppo alla stampa tedesca, è solo l’ultima di una serie di aggiustamenti programmati in risposta all’andamento della domanda. Anche il sito produttivo di Osnabrück, dove vengono realizzati modelli cabrio, subirà limitazioni: un giorno di chiusura ogni settimana fino a fine anno e un’intera settimana di stop a ottobre.

Secondo un portavoce dell’azienda, Volkswagen adatta il programma produttivo di ogni sito alla domanda reale dei modelli costruiti, e nel caso dei veicoli elettrici il calo è evidente. A Zwickau e Emden, dove si assemblano modelli 100% elettrici, la domanda non sta raggiungendo i livelli attesi, influenzando direttamente la capacità produttiva.

L’impianto di Osnabrück, dedicato a modelli cabriolet, soffre a sua volta vendite in flessione, in un segmento che già da tempo registra numeri limitati.

Wolfsburg: turni straordinari per i modelli a combustione

In netto contrasto con le difficoltà degli impianti focalizzati sull’elettrico, il sito di Wolfsburg continua a lavorare a pieno ritmo, grazie alla forte richiesta per i modelli a combustione interna.

Da mesi ormai, e con ulteriore intensificazione prevista fino a Natale, vengono programmate sonderschichten, ovvero turni speciali nei fine settimana, per rispondere alla domanda elevata di Golf, Tiguan e Tayron. Secondo quanto dichiarato dal marchio, la richiesta per questi modelli è attualmente molto alta, e la produzione straordinaria è necessaria per evitare accumuli di ordini non evasi.

Volkswagen sta quindi ffrontando una fase di ribilanciamento tra le linee produttive EV e quelle tradizionali, cercando di mantenere flessibilità nella gestione dei siti industriali. Il gruppo tedesco, pur mantenendo una strategia di lungo periodo orientata all’elettrificazione, si trova ora a rispondere a una domanda reale più orientata verso i modelli a combustione. Con buona pace della UE, che insiste con multe ed obblighi sull’elettrico.

Non perderti le ultime notizie e condividi opinioni ed esperienze commentando i nostri articoli:

• Iscriviti ai nostri canali Telegram e Whatsapp per gli aggiornamenti gratuiti.
• Siamo su Mastodon, il social network libero da pubblicità e attento alla privacy.
• Se preferisci, ci trovi su Google News, su Flipboard, ma anche su Facebook e Pinterest!