norris f1 2025 mclaren

Classifica F1 2025 dopo Monaco: Piastri resta in testa al mondiale, ma Norris è a un passo

Oscar Piastri mantiene la vetta del mondiale F1 2025 con 161 punti. Norris a -3, Verstappen terzo. Leclerc e Hamilton in crescita.

Il Gran Premio di Monaco ha confermato Oscar Piastri come leader della classifica piloti F1 2025, ma il vantaggio si è assottigliato. Con il secondo posto ottenuto in gara, Lando Norris ha ridotto il distacco a soli tre punti: il britannico è ora a quota 158 contro i 161 del compagno di squadra in McLaren.

Terza posizione per Max Verstappen a 136 punti, staccato ma ancora in corsa. Il campione del mondo ha vissuto un weekend difficile a Monte Carlo, chiudendo quarto e perdendo ulteriore terreno dai rivali.

La Ferrari ha ottenuto un buon risultato casalingo: Charles Leclerc, grazie al podio, sale al quinto posto con 79 punti, alle spalle di George Russell che resta quarto a 99 punti. Lewis Hamilton, invece, è sesto con 63 punti, ancora alla ricerca della prima top 3 stagionale.

Classifica Piloti F1 2025 dopo Monaco

  1. Oscar Piastri (McLaren) – 161 punti
  2. Lando Norris (McLaren) – 158 punti (-3)
  3. Max Verstappen (Red Bull) – 136 punti (-25)
  4. George Russell (Mercedes) – 99 punti (-62)
  5. Charles Leclerc (Ferrari) – 79 punti (-82)
  6. Lewis Hamilton (Ferrari) – 63 punti (-98)
  7. Kimi Antonelli (Mercedes) – 48 punti (-113)
  8. Alexander Albon (Williams) – 42 punti (-119)
  9. Esteban Ocon (Haas) – 20 punti (-141)
  10. Isack Hadjar (RB) – 15 punti (-146)
  11. Lance Stroll (Aston Martin) – 14 punti (-147)
  12. Carlos Sainz Jnr (Williams) – 12 punti (-149)
  13. Yuki Tsunoda (Red Bull) – 10 punti (-151)
  14. Pierre Gasly (Alpine) – 7 punti (-154)
  15. Nico Hulkenberg (Sauber) – 6 punti (-155)
  16. Oliver Bearman (Haas) – 6 punti (-155)
  17. Liam Lawson (RB) – 4 punti (-157)
  18. Fernando Alonso (Aston Martin) – 0 punti (-161)
  19. Jack Doohan (Alpine) – 0 punti (-161)
  20. Franco Colapinto (Alpine) – 0 punti (-161)
  21. Gabriel Bortoleto (Sauber) – 0 punti (-161)

Piastri resta il pilota da battere, ma il margine si è ridotto al minimo. Il mondiale è più aperto che mai, con McLaren comunque leader ed una Ferrari che mostra qualche miglioramento.