Il Gran Premio del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna torna a infiammare l’Autodromo Enzo e Dino Ferrari di Imola dal 16 al 18 maggio 2025. Il tracciato, uno dei più tecnici e amati del calendario, ospiterà team e tifosi da tutto il mondo per un weekend ad alta velocità.
Con i preparativi ormai entrati nel vivo, cresce l’interesse per l’acquisto dei biglietti GP Imola 2025 e per l’organizzazione logistica del viaggio. Chi non potrà essere presente, potrà vedere libere, prove e gara in diretta e in chiaro in tv: qui tutti gli orari TV8 e SKY.
F1 GP Imola 2025: tutte le info
Prezzi biglietti GP Imola 2025
I biglietti per il weekend sono disponibili in diverse fasce di prezzo, a seconda della tipologia di posto e del giorno scelto. I prezzi riportati sono aggiornati alla settimana dell’evento, acquistabili su Ticket One:
Tipologia | Venerdì | Sabato | Domenica | Abbonamento 3 giorni |
---|---|---|---|---|
Prato | 50 € | 90 € | 110 € | 190 € |
Tribuna non numerata | 60 € | 130 € | 180 € | 270 € |
Tribuna numerata (Variante Alta, Rivazza, Acque Minerali) | 90 € | 200 € | 290 € | 430 € |
Tribuna Start/Finish | 110 € | 240 € | 360 € | 520 € |
Sono previsti sconti per under 12, accessi gratuiti per i bambini sotto i 6 anni e tariffe agevolate per persone con disabilità. I biglietti sono acquistabili tramite il sito ufficiale del circuito e rivenditori autorizzati.
Come arrivare al circuito di Imola
L’Autodromo Enzo e Dino Ferrari è situato nella zona est della città di Imola (BO). Per chi intende raggiungere l’evento, ecco le opzioni di trasporto principali.
In treno
La stazione di Imola è collegata con frequenza alle principali città italiane. Da Bologna Centrale, i treni regionali impiegano circa 25 minuti. Una volta arrivati, il circuito è raggiungibile a piedi in circa 20 minuti, oppure tramite navette dedicate attive nel weekend.
In auto
Imola è servita dall’autostrada A14: uscita Imola, poi seguire le indicazioni per l’autodromo. Sono previsti parcheggi a pagamento nei pressi del circuito, ma si consiglia di prenotare in anticipo per evitare code e disagi.
In autobus
Durante il weekend del GP, vengono potenziate le linee urbane e istituite navette gratuite dalle aree di parcheggio esterne verso gli ingressi del circuito.
In bici o a piedi
Per i residenti o chi alloggia in centro, è possibile accedere comodamente a piedi o in bicicletta grazie alla ciclopedonale del Santerno e ad altri percorsi dedicati.
Consigli utili per il pubblico
- Si raccomanda di arrivare con largo anticipo, soprattutto la domenica.
- Le verifiche di sicurezza agli ingressi possono causare rallentamenti.
- È vietato introdurre alcolici, oggetti contundenti e droni.
- È consigliato portare cappellino, crema solare e borraccia (ci sono punti d’acqua gratuiti).