Gli orari GP Belgio F1 2025 su TV8 e su Sky per il weekend a Spa-Francorchamps, in programma dal 25 al 27 luglio. Il terzo appuntamento stagionale con il formato Sprint prevede libere e Qualifiche Sprint al venerdì, la Sprint Race e le qualifiche al sabato, e la gara su 44 giri domenica. Sky Sport F1 e NOW trasmetteranno tutte le sessioni in diretta, mentre TV8 offrirà in chiaro le Qualifiche della Sprint, la Sprint e le qualifiche della gara di domenica, con la gara della domenica in differita alle 18:00.
Il campionato del mondo di Formula 1 2025 entra nella seconda parte con uno degli appuntamenti più apprezzati del calendario: Spa-Francorchamps ospiterà il Gran Premio del Belgio dal 25 al 27 luglio. Il circuito delle Ardenne, amato da appassionati e piloti per la sua complessità tecnica e paesaggistica, sarà teatro del terzo fine settimana stagionale con il formato Sprint, dopo Shanghai e Miami.
Un format intenso in un circuito imprevedibile
Il fine settimana belga seguirà la struttura ridotta tipica della Sprint: una sola sessione di prove libere il venerdì, seguita dalle qualifiche Sprint. Sabato spazio alla gara breve su 15 giri, poi le qualifiche tradizionali. Domenica sarà la volta dei canonici 44 giri validi per il Gran Premio. Spa ospita per la seconda volta un weekend con questa configurazione, dopo il test del 2023.
Il meteo, come da tradizione locale, potrà influire sensibilmente: la pista belga è nota per il suo microclima, capace di alternare condizioni di asciutto e pioggia anche contemporaneamente su diversi tratti del tracciato.
Il tracciato di Spa: un’icona da oltre 70 anni
Spa-Francorchamps è presente nel calendario iridato sin dalla prima edizione del 1950, ed è la pista con il quarto numero di presenze totali in Formula 1. Riconoscibile per la sua lunghezza – poco oltre i 7 chilometri – e per i tre settori ben differenziati, Spa mette alla prova piloti e ingegneri su più fronti.
- Il primo settore è il più veloce e include la leggendaria combinazione Eau-Rouge–Raidillon, seguita dal lungo rettilineo del Kemmel.
- Il secondo è tecnico, con curve di media velocità da affrontare spesso in discesa.
- Il terzo si sviluppa in salita ed è più lineare, utile per guadagnare tempo sfruttando al meglio trazione e velocità di uscita.
L’ultima riasfaltatura ha migliorato l’aderenza e ridotto le imperfezioni. Di conseguenza, i tempi sul giro si sono abbassati. Tuttavia, trovare un assetto che funzioni su tutti e tre i settori resta una delle sfide più complesse della stagione.
Numeri e curiosità: da Schumacher a Verstappen
Il Gran Premio del Belgio 2025 sarà la settantesima edizione valida per il mondiale. Tre circuiti hanno ospitato la gara: Nivelles (2), Zolder (10) e Spa (57). Michael Schumacher detiene il primato di vittorie (6), oltre ad aver esordito e ottenuto il suo primo successo proprio su questo tracciato. Lewis Hamilton guida la classifica delle pole position (6) e dei podi (11).
La Ferrari è il team più vincente a Spa: 18 successi, 17 pole position e 51 presenze sul podio. Numeri che confermano l’importanza storica di questo appuntamento per il Cavallino Rampante.
La Sprint Race, giunta alla ventesima edizione, si conferma terreno favorevole per Max Verstappen: 11 vittorie e 5 podi su 20 prove disputate. In totale, sono 7 i piloti ad aver vinto almeno una Sprint: oltre a Verstappen, anche Bottas, Piastri, Norris, Russell, Perez e Hamilton. Verstappen domina anche nella classifica punti con 117.
Attesa per la nuova sospensione Ferrari, il debutto di Mekies al muretto Red Bull e il duello Piastri–Norris in classifica. Nel frattempo, qui la classifica F1 2025 aggiornata ed il calendario della stagione 2025.
Orari GP Belgio F1 2025 su TV8 LIVE e in differita
venerdì 25 luglio LIVE
- Ore 16:00 Paddock Pre Qualifiche
- Ore 16:30 Qualifiche Sprint F1
- Ore 17:30 Paddock Post Qualifiche Sprint
sabato 26 luglio LIVE
- Ore 10:00 Qualifiche Sprint F1
- Ore 11:15 Paddock Pre Sprint
- Ore 12:00 Gara Sprint F1
- Ore 13:00 Paddock Post Sprint
- Ore 15:30 Paddock Pre Qualifiche
- Ore 16:00 Qualifiche
- Ore 17:15 Paddock Post Qualifiche
domenica 27 luglio IN DIFFERITA
- Ore 16:30 Paddock Pre Gara
- Ore 18:00 Gara F1
- Ore 20:00 Paddock Post Gara
Orari GP Belgio F1 2025 su Sky Sport F1 e NOW (diretta)
Giovedì 24 luglio
- Ore 13.30: Conferenza stampa piloti – in live streaming su Skysport.it.
- Ore 17.45: Paddock Live Pit Walk
Venerdì 25 luglio
- Ore 08.55: F3 – Prove Libere
- Ore 10.05: F2 – Prove Libere
- Ore 12.15: Paddock Live
- Ore 12.30: F1 – Prove Libere 1
- Ore 13.30: Paddock Live
- Ore 13.55: F3 – Qualifiche
- Ore 14.50: F2 – Qualifiche
- Ore 16.00: Paddock Live
- Ore 16.30: F1 – Qualifiche Sprint
- Ore 17.30: Paddock Live
- Ore 17.55: Porsche Supercup – Prove libere
- Ore 19.00: Paddock Live Show
- Ore 19.30: Conferenza stampa Team Principal (differita)
Sabato 26 luglio
- Ore 09.10: F3 – Sprint Race
- Ore 10.20: Porsche Super Cup – Qualifiche
- Ore 11.15: Paddock Live
- Ore 12.00: F1 – Sprint Race
- Ore 13.00: Paddock Live
- Ore 13.40: F2 – Sprint Race
- Ore 15.15: Warm Up
- Ore 15.30: Paddock Live
- Ore 16.00: F1 – Qualifiche
- Ore 17.15: Paddock Live
- Ore 17.45: Paddock Live Show
Domenica 27 luglio
- Ore 08.25: F3 – Feature Race
- Ore 09.55: F2 – Feature Race
- Ore 11.40: Porsche Super Cup – Gara
- Ore 13.30: Paddock Live
- Ore 15.00: F1 – Gara
- Ore 17.00: Paddock Live Post-Gara
- Ore 17.30: Debriefing
- Ore 18.00: Notebook
- Ore 18.15: Race Anatomy