F1 IWC Gran Premio Miami 2025

Il film F1 e IWC al Gran Premio di Miami 2025 con Toto Wolff e George Russell, il video dell’evento

Durante il weekend del Gran Premio di Miami 2025, IWC celebra il film F1 insieme a Toto Wolff, George Russell e il cast.

In occasione del Gran Premio di Miami 2025, IWC Schaffhausen ha riunito Toto Wolff, George Russell e i protagonisti del film F1 in un evento esclusivo. Hollywood e la Formula 1 si incontrano ufficialmente. Il produttore Jerry Bruckheimer, gli attori Kerry Condon e Simone Ashley, insieme al team Mercedes-AMG Petronas con Toto Wolff e George Russell, hanno offerto uno sguardo esclusivo dietro le quinte del nuovo film F1.

La pellicola, che ha viaggiato al seguito dei Gran Premi per due stagioni, racconta l’adrenalina delle corse come mai prima. In collaborazione con IWC, sponsor del team fittizio APXGP, il progetto fonde realtà e finzione, portando sullo schermo la passione per la velocità.

Il film F1 si presenta al Gran Premio di Miami 2025: il video dell’evento IWC

(attenzione: per visualizzare il video è necessario disabilitare l’ad blocker).

Durante i preparativi per il Gran Premio di Miami, un evento esclusivo ha acceso i riflettori su uno dei progetti cinematografici più ambiziosi dedicati alla Formula 1. Alla presenza del produttore Jerry Bruckheimer, delle attrici Kerry Condon e Simone Ashley e del team Mercedes-AMG Petronas – rappresentato dal CEO e team principal Toto Wolff e dal pilota George Russell – si è tenuta un’anteprima speciale dell’attesissimo film F1.

Attori e piloti si incontrano sul podio

F1 IWC Gran Premio Miami 2025
Image: IWC

George Russell ha raccontato con entusiasmo il momento surreale in cui ha condiviso il podio con Brad Pitt, protagonista del film. Un’esperienza che ha superato le barriere tra finzione e realtà, testimoniando quanto la produzione si sia immersa nel cuore pulsante del campionato.

Anche Kerry Condon e Simone Ashley hanno espresso la loro emozione nel girare in ambienti reali, vivendo le gare dal vivo, a contatto con il rumore dei motori e la tensione dei box. L’ambientazione nei circuiti autentici, tra cui Silverstone e Spa, ha contribuito a dare alla narrazione un’energia immediata e palpabile.

Due anni al seguito della Formula 1

F1 IWC Gran Premio Miami 2025
Image: John Parra/Getty Images for IWC Schaffhausen

La troupe del film ha seguito da vicino le tappe del mondiale per due stagioni, documentando gare e retroscena per restituire una visione il più possibile aderente alla realtà. Un impegno che ha richiesto coordinamento, discrezione e grande adattabilità, data la complessità dell’ambiente e l’intensità degli eventi sportivi.

Toto Wolff ha sottolineato quanto il film restituisca fedelmente l’anima della Formula 1, sia in termini di atmosfera sia nel racconto del lavoro dietro le quinte. Il coinvolgimento diretto di scuderie e professionisti ha garantito una prospettiva concreta e lontana dai cliché.

Il contributo di IWC Schaffhausen e la squadra APXGP

F1 IWC Gran Premio Miami 2025
Image: John Parra/Getty Images for IWC Schaffhausen

Partner ufficiale del film, IWC Schaffhausen ha esteso la propria presenza dalla realtà alla finzione, affiancando la produzione con il marchio APXGP, undicesima squadra sulla griglia nel mondo immaginato del film. Il brand ha creato una linea di orologi dedicata al progetto, tra cui spicca l’Ingenieur Automatic 40 con quadrante verde, ispirato al modello indossato da Brad Pitt nei panni del pilota Sonny Hayes.

I componenti del team APXGP – interpretati da Damson Idris, Javier Bardem e Kerry Condon – sono stati dotati di questi segnatempo durante le riprese, contribuendo alla coerenza visiva del film e alla connessione con lo spirito delle competizioni.

Durante l’evento di Miami, gli ospiti hanno potuto scoprire in anteprima la collezione di orologi ispirata al film, parte integrante del racconto e simbolo della collaborazione tra cinema, sport e mondo dell’orologeria.