Orologio G-Shock MR-G Frogman con cassa in titanio e cinturino verde militare, pensato per immersioni fino a 200m

Il nuovo orologio subacqueo G-Shock MR-G Frogman

Il nuovo G-Shock MR-G Frogman si ispira alla rana golia. Subacqueo, unisce design robusto e funzionalità per immersioni fino a 200 metri.

G-Shock amplia la linea MR-G con l’introduzione del MRG-BF1000RG, un orologio subacqueo progettato per unire affidabilità tecnica ed un’estetica ispirata alla rana golia, il più grande anfibio del pianeta. Con certificazione ISO per immersioni fino a 200 metri, fondello in titanio, cinturino in gomma fluorurata e dettagli in Neobrite, questo modello si distingue per la sua vestibilità confortevole e per l’estetica audace, pensata per chi vive l’avventura sott’acqua con precisione e stile.

La silhouette inconfondibile degli orologi Frogman, caratterizzata da un design asimmetrico, è pensata per garantire la massima libertà nei movimenti del polso durante le immersioni.

Un’estetica che richiama la natura selvaggia

Dettaglio del quadrante del G-Shock MR-G Frogman con indici luminescenti, ghiera in metallo e comandi oversize
Image: G-Shock

L’aspetto visivo del MRG-BF1000RG riflette l’essenza della rana golia. Il cinturino color kaki, che richiama il dorso dell’animale, è realizzato in gomma fluorurata, materiale apprezzato per la sua flessibilità e per il comfort al polso, anche in condizioni estreme.

Gli indici color beige sono trattati con Neobrite, una sostanza fotoluminescente che garantisce visibilità anche quando la luce è scarsa. Sul fondello in titanio, una lavorazione a deposizione da vapore verde brillante ricorda l’intensità dell’occhio dell’anfibio, conferendo al pezzo un carattere distintivo.

Un orologio pensato per le immersioni

Fondello del G-Shock MR-G Frogman con incisione della rana subacquea, simbolo iconico della serie, su sfondo verde.
Image: G-Shock

Progettato per resistere fino a 200 metri di profondità, il nuovo MR-G Frogman è certificato secondo lo standard ISO per orologi subacquei. La cassa conserva la sensibilità dell’antenna integrata per la ricezione delle onde radio, pur offrendo una protezione meccanica che lo rende adatto a scenari impegnativi.

In modalità immersione, le lancette delle ore e dei minuti si sovrappongono formando una sola unità visiva, semplificando la lettura del tempo trascorso sott’acqua. Il passaggio tra le diverse modalità è fluido e rapido grazie alla presenza di tre motori a doppia bobina che controllano in maniera indipendente le lancette, migliorando l’interazione durante le sessioni di immersione.

La scelta dei materiali è pensata per durare nel tempo. Il titanio utilizzato per la cassa e il fondello garantisce leggerezza e resistenza, mentre il vetro zaffiro assicura protezione al quadrante mantenendo una trasparenza ottimale.

Il cinturino, realizzato in gomma fluorurata, non solo si adatta perfettamente al polso, ma offre anche resistenza a umidità, variazioni termiche e agenti esterni, rendendo questo modello un compagno ideale per esplorazioni in ambienti naturali complessi.

whatsapp banner
telegram