Myslf Absolu di Yves Saint Laurent Beauty è una fragranza che reinventa il concetto di mascolinità contemporanea. Fresca e speziata in apertura, floreale nel cuore e avvolgente nel fondo legnoso-ambrato, è un inno alla gioia edonistica. Con un flacone couture, sostenibile e audace, e l’interpretazione autentica di Austin Butler, questo profumo si afferma come manifesto di autocelebrazione e libertà.
La filosofia di Myslf Absolu

Con Myslf Absolu, Yves Saint Laurent Beauty arricchisce la propria icona maschile con una nuova intensità, pensata per esprimere energia, sensualità e benessere immediato. Non si tratta soltanto di un profumo, ma di un manifesto olfattivo che celebra la libertà personale, il piacere edonistico e il coraggio di essere se stessi senza compromessi.
Questa fragranza nasce dal desiderio di offrire un’esperienza multisensoriale in grado di illuminare la pelle e i sensi. È un invito a vivere la mascolinità in chiave moderna: autentica, radiosa e capace di abbracciare sfumature diverse.
La piramide olfattiva: freschezza, fiori e sensualità
La composizione è stata realizzata dai maestri profumieri Daniela Andrier, Christophe Raynaud e Antoine Maisondieu, che hanno reinterpretato l’idea stessa di “absolu”. Invece di seguire la via di una fragranza opulenta e pesante, hanno scelto di riempirla di luce, rendendola vibrante e contemporanea.
- Note di testa: un’apertura frizzante che unisce la freschezza dello zenzero e del cardamomo verde alla brillantezza del vert de bergamot, catturato all’inizio della raccolta per restituire la vivacità del frutto appena colto.
- Note di cuore: il fiore d’arancio, simbolo della linea Myslf, si rivela in tutta la sua purezza. Coltivato nei giardini comunitari Ourika in Marocco, questo accordo su misura sprigiona una luminosità floreale nitida e cristallina, capace di evocare delicatezza ed energia insieme.
- Note di fondo: la scia evolve in una sensualità calda e persistente grazie al cuore di patchouli, creato appositamente per Yves Saint Laurent Beauty. Il suo carattere legnoso e ambrato dona profondità e avvolgenza, chiudendo la fragranza con un’impronta sofisticata e intensa.
Il risultato è un equilibrio di contrasti: freschezza energizzante, luminosità floreale e sensualità legnosa.
Un design couture: oltre la bottiglia
Il flacone di Myslf Absolu non è solo un contenitore, ma una vera dichiarazione estetica. Disegnato da Suzanne Dalton, si presenta come un monolite slanciato, essenziale e audace.
Per questa nuova edizione, la laccatura diventa un argento scuro specchiato, che riflette la luce e richiama l’intensità scintillante della fragranza. La celebre Cassandra YSL è scolpita direttamente nel vetro, un dettaglio tecnico di rara precisione che trasforma la bottiglia in un oggetto couture.
Anche la sostenibilità gioca un ruolo chiave: il vetro contiene materiale riciclato, mentre le confezioni in cartone sono certificate FSC MIX, a sostegno di una gestione forestale responsabile. Inoltre, la produzione è alimentata al 100% da energia rinnovabile.
L’impegno sostenibile
Myslf Absolu non è solo lusso estetico, ma anche attenzione etica. Il cuore di patchouli proviene da coltivazioni indonesiane che sostengono le comunità locali attraverso progetti equo-solidali. L’alcol utilizzato nella formula è di origine vegetale e certificato SAI Gold, con filiera a chilometro ridotto, proveniente dalle zone vicine allo stabilimento francese.
Austin Butler: l’uomo Myslf Absolu
Per incarnare questa nuova visione maschile, YSL Beauty ha scelto Austin Butler, attore tra i più acclamati della sua generazione. Autentico, sensibile e carismatico, Butler rappresenta una mascolinità complessa e moderna: sicura di sé ma allo stesso tempo vulnerabile e accessibile.
Nella campagna diretta da Aidan Zamiri, Austin interpreta la gioia e la libertà che Myslf Absolu vuole trasmettere. Lo vediamo muoversi con energia spontanea e abbandonarsi alla musica con una vitalità che incarna la filosofia del profumo: “Senti tutto, vivi tutto”.
Tra immagini spontanee e sequenze vivaci, il film celebra l’energia della Generazione Z, con un’estetica che unisce irriverenza, couture e libertà. La scena finale, in cui Austin sventola una bandiera argentata infinita che riflette la luce, diventa un simbolo potente: un manifesto di autocelebrazione e autenticità.