Samsung lancia il Galaxy S25 Edge, un dispositivo dal design compatto ma ricco di contenuti. Con uno spessore di soli 5,8 mm e un peso di 163 grammi, offre fotocamera da 200MP, intelligenza artificiale integrata e hardware di ultima generazione. Pensato per chi cerca potenza, leggerezza e stile in un’unica soluzione.
Samsung Galaxy S25 Edge: potenza compatta

Samsung ha presentato ufficialmente il Galaxy S25 Edge, nuovo arrivato nella famiglia Galaxy S, caratterizzato da un design estremamente sottile e materiali pregiati. Con i suoi 5,8 mm di spessore e un corpo in titanio dal peso di soli 163 grammi, il dispositivo si propone come uno dei più leggeri e compatti della categoria. Il display è protetto dal Corning Gorilla Glass Ceramic 2, pensato per garantire durabilità e luminosità anche in situazioni di utilizzo quotidiano impegnative.
Prestazioni fotografiche ai massimi livelli
Al centro dell’esperienza offerta da Galaxy S25 Edge c’è una fotocamera da 200MP, che amplia le potenzialità creative degli utenti, sia di giorno che in notturna. L’apertura dell’obiettivo principale f/1.7 e il sensore ad alta sensibilità permettono scatti più luminosi con una resa fino al 40% superiore in condizioni di luce scarsa. A completare il comparto, un’ottica ultragrandangolare da 12MP con autofocus, ideale per foto macro dettagliate.
Le funzioni di editing sono potenziate da Galaxy AI, che consente di ritoccare immagini e suoni con strumenti intuitivi, come il “Regola Audio” e l’“Assistente al Disegno”. Il tutto è supportato dal motore ProVisual, già apprezzato nella gamma Galaxy S25.
Esperienza d’uso fluida e affidabile

A garantire fluidità e reattività, il Galaxy S25 Edge monta il processore Snapdragon 8 Elite Mobile Platform for Galaxy, co-sviluppato con Qualcomm. Le prestazioni sono costanti anche sotto stress, grazie a una camera di vapore ridisegnata che mantiene la temperatura sotto controllo pur essendo compatta. Il sistema ProScaler migliora la resa visiva delle immagini fino al 40%, offrendo qualità elevata anche nelle operazioni di zoom e ridimensionamento.
Galaxy AI: un assistente a portata di dito
L’intelligenza artificiale integrata si manifesta in numerose funzionalità pensate per semplificare la vita quotidiana. Dall’organizzazione automatica delle attività con Now Brief, alla gestione contestuale delle app con Now Bar, Galaxy S25 Edge si comporta come un vero e proprio assistente personale. L’integrazione con Google Gemini aggiunge la possibilità di dialogare con l’ambiente circostante tramite fotocamera o condivisione schermo, in modo completamente interattivo.
Samsung sottolinea anche l’impegno sulla privacy: le elaborazioni AI avvengono direttamente sul dispositivo, salvaguardando i dati degli utenti grazie alla protezione offerta da Knox Vault.
Disponibilità e configurazioni
Galaxy S25 Edge sarà disponibile in preordine a partire da oggi in tre varianti cromatiche: Titanium Silver, Titanium Jetblack e Titanium Icyblue. Due le opzioni di memoria:
- 12 GB RAM + 256 GB al prezzo di 1.299 euro
- 12 GB RAM + 512 GB al prezzo di 1.419 euro
Fino al 29 maggio, chi acquista la versione da 256GB potrà ottenere gratuitamente l’upgrade alla variante da 512GB.