Tudor Black Bay 58

Tudor Black Bay 58: eleganza tecnica in bordeaux

Il nuovo Tudor Black Bay 58 bordeaux combina un design raffinato con prestazioni elevate, ora con certificazione Master Chronometer.

Tudor svela il nuovo Black Bay 58 in versione bordeaux, arricchito da dettagli stilistici ispirati agli anni ’50 e alla tradizione subacquea del brand. Dotato di cassa da 39 mm e disponibile con cinturini in acciaio o caucciù, il modello è certificato Master Chronometer dal Metas e monta il calibro di manifattura MT5400-U.

Tudor Black Bay 58: un’icona che si rinnova

Tudor Black Bay 58
Image: Tudor

Il Black Bay 58 di Tudor si presenta in una nuova veste cromatica bordeaux che ne esalta il carattere deciso. Il nome richiama l’anno 1958, quando la maison lanciò il suo primo orologio subacqueo con impermeabilità fino a 200 metri. La cassa da 39 mm, in acciaio, riprende le proporzioni dei modelli storici, ma con un tocco di freschezza dato dal quadrante bordeaux con finitura soleil e dai dettagli argentati.

Un calibro affidabile ed elegante

Tudor Black Bay 58
Image: Tudor

All’interno dell’orologio pulsa il calibro MT5400-U, progettato e prodotto in Svizzera. Si tratta di un movimento meccanico a carica automatica con rotore bidirezionale, che garantisce una riserva di carica di 65 ore. Il bilanciere è regolabile tramite viti e dotato di spirale in silicio, materiale antimagnetico per eccellenza, che assicura stabilità e precisione anche in ambienti elettricamente attivi.

La certificazione rilasciata dal Metas attesta che ogni orologio supera rigorosi test su parametri come la precisione, l’autonomia e la resistenza ai campi magnetici fino a 15.000 gauss. L’accuratezza del modello rientra in uno scarto massimo di +5 secondi al giorno, superiore rispetto agli standard del Cosc. L’impermeabilità fino a 200 metri aggiunge un ulteriore livello di affidabilità.

Estetica che richiama la storia

Tudor Black Bay 58
Image: Tudor

Il Black Bay 58 si distingue per il design che omaggia l’heritage di Tudor. La lunetta girevole unidirezionale con disco in alluminio anodizzato bordeaux richiama un prototipo Submariner degli anni ’90 mai entrato in produzione. Il quadrante leggermente bombato e la lancetta dei secondi “Lollipop” evocano lo stile dei primi modelli subacquei della maison. La corona, ridisegnata per una maggiore ergonomia, s’ispira a quelle degli esemplari tecnici storici.

Versatilità nei cinturini

Tudor Black Bay 58
Image: Tudor

Tre le opzioni disponibili: bracciale in acciaio a tre o cinque maglie con chiusura “T‑fit” regolabile, oppure cinturino in caucciù nero tagliabile su misura. Tutte le varianti assicurano comfort e stabilità, grazie anche alla presenza di cuscinetti in ceramica che rendono la chiusura pratica e sicura. Il cinturino in caucciù, inoltre, integra il motivo “Snowflake” all’interno per una presa ottimale.

Il Black Bay 58 riprende le linee delle collezioni storiche degli anni ’50, ma si avvale di tecniche di costruzione e materiali contemporanei. L’insieme restituisce un orologio dal gusto vintage, ma in grado di soddisfare le esigenze più attuali.