La nuova Benelli Imperiale 400 2025

Benelli Imperiale 400 2025: eleganza classica e piacere di guida

Un omaggio alle moto d’epoca con comfort moderno e motore efficiente.

La Benelli Imperiale 400 2025 è una moto che unisce tradizione e praticità, con un design ispirato agli anni Cinquanta e un motore monocilindrico da 374 cc conforme alle norme Euro 5. Offre consumi contenuti, ciclistica equilibrata e un comfort di guida ideale per viaggi e uso quotidiano. Disponibile in tre colorazioni e proposta a 3.990 €, è una scelta interessante per chi ama lo stile classico senza rinunciare a efficienza e sicurezza.

La Benelli Imperiale 400 2025 si presenta come un tributo alla tradizione motociclistica, reinterpretando le linee delle due ruote d’epoca con un approccio attuale. Ispirata a un modello storico della gamma Benelli-MotoBi degli anni Cinquanta, questa moto fonde estetica retrò e funzionalità moderne, offrendo un’esperienza che conquista gli appassionati dello stile senza tempo.

Motore e prestazioni

Motore e prestazioni della Benelli Imperiale 400 2025
Image: Benelli

Il cuore della Imperiale 400 è un monocilindrico a quattro tempi da 374 cc, raffreddato ad aria, conforme alla normativa Euro 5. La distribuzione adotta un singolo asse a camme in testa, soluzione che privilegia la semplicità costruttiva e l’affidabilità.

  • Potenza massima: 21 CV (15,5 kW) a 5500 giri/min.
  • Coppia massima: 29 Nm a 4500 giri/min.

Nonostante l’adeguamento alle normative sulle emissioni, il motore mantiene le prestazioni della generazione precedente, con un miglioramento evidente dell’efficienza: il consumo medio dichiarato è di soli 3,1 litri/100 km, rendendo la Imperiale adatta anche a un uso quotidiano con costi di gestione contenuti.

Ciclistica e struttura

Benelli Imperiale 400 2025
Image: Benelli

Il telaio è un misto a doppia culla in tubi e piastre d’acciaio, progettato per coniugare robustezza e maneggevolezza. L’assetto garantisce stabilità sia nei percorsi cittadini che nelle strade extraurbane. Le sospensioni sono studiate per offrire comfort e precisione:

  • Anteriore: forcella telescopica con steli da 41 mm e 121 mm di escursione.
  • Posteriore: forcellone oscillante con doppio ammortizzatore e 55 mm di escursione.

Queste caratteristiche assicurano un comportamento prevedibile e una buona assorbenza delle asperità, migliorando il piacere di guida anche su fondi irregolari.

Stile e dettagli estetici

Benelli Imperiale 400 2025
Image: Benelli

La Benelli Imperiale 400 colpisce per l’attenzione al dettaglio:

  • Scarico dal disegno classico con inserti cromati.
  • Faro anteriore rotondo che richiama le moto storiche.
  • Serbatoio a goccia che rafforza l’identità vintage.

È disponibile in tre colorazioni: Nero, Argento e Rosso, ognuna in grado di esaltare le linee eleganti della moto.

Cerchi, pneumatici e frenata

La configurazione ruote prevede:

  • 19 pollici all’anteriore.
  • 18 pollici al posteriore.

Gli pneumatici Maxxis Promaxx, misure 100/90 e 130/80, offrono aderenza costante anche su asfalto bagnato.

Il sistema frenante è ben dimensionato:

  • Disco anteriore da 300 mm con pinza flottante a due pistoncini.
  • Disco posteriore da 240 mm con pinza flottante a pistoncino singolo.
  • ABS di serie, per un controllo sicuro in ogni situazione.

Comfort e guida

L’ergonomia della Imperiale 400 è stata progettata per garantire una postura naturale, con sella ben imbottita e manubrio posizionato per ridurre l’affaticamento. Questo rende la moto adatta sia ai tragitti brevi che alle uscite più lunghe.

Il peso ben distribuito e la geometria del telaio consentono un inserimento in curva fluido, mentre la coppia disponibile già ai bassi regimi favorisce una guida rilassata e lineare.

Prezzo e disponibilità

La Benelli Imperiale 400 2025 è proposta a 3.990 € f.c., un prezzo competitivo per chi cerca una moto dal look classico, economica nei consumi e affidabile nella manutenzione.

Scheda tecnica – Benelli Imperiale 400 2025

 

CaratteristicaDati
MotoreMonocilindrico 4T 374 cc
RaffreddamentoAria
DistribuzioneSOHC
Potenza21 CV (15,5 kW) a 5500 giri/min
Coppia29 Nm a 4500 giri/min
Consumo dichiarato3,1 l/100 km
TelaioDoppia culla in acciaio
Sospensione anterioreForcella telescopica Ø 41 mm, esc. 121 mm
Sospensione posterioreDoppio ammortizzatore, esc. 55 mm
Freno anterioreDisco 300 mm, pinza 2 pistoncini
Freno posterioreDisco 240 mm, pinza 1 pistoncino
ABSDi serie
Cerchio anteriore19″
Cerchio posteriore18″
Pneumatici100/90-19, 130/80-18
Prezzo3.990 € f.c.

whatsapp banner
telegram