Harley-Davidson 2026: la prima ondata di novità è qui

La gamma 2026 di Harley-Davidson: Grand American Touring, Cruiser, Sportster e Adventure Touring. “Chapter Two” con i CVO atteso il 14 gennaio 2026.

Harley-Davidson 2026

Harley-Davidson ha presentato i primi modelli della gamma 2026. Arrivano Street Glide e Road Glide per il turismo a lunga percorrenza; sei Cruiser (Low Rider S, Low Rider ST, Heritage Classic, Breakout, Fat Boy e Street Bob) con Rider Safety Enhancements e motore Milwaukee-Eight 117 in tre varianti; Sportster S, Nightster Special e Nightster con Revolution Max e nuovi coprimotore, oltre a un pacchetto opzionale per Nightster. Per l’Adventure Touring: Pan America 1250 Special e la 1250 ST.

Harley-Davidson svelerà poi il 14 gennaio 2026 il “Chapter Two”, che comprenderà anche la collezione a produzione limitata Custom Vehicle Operation (CVO).

Grand American Touring: Street Glide e Road Glide

Harley-Davidson 2026 Grand American Touring
Image: Harley-Davidson

Dalla casa che ha definito l’esperienza del viaggio coast-to-coast, tornano Street Glide e Road Glide, due nomi che parlano a chi macina chilometri privilegiando lusso, prestazioni e comfort. La loro missione è chiara: offrire una guida stabile, protetta e appagante nelle lunghe distanze, con dotazioni mirate a rendere piacevole ogni tappa. Sono modelli pensati per chi vive il turismo come uno spazio di libertà prolungata e chiede una compagna capace di sostenere il ritmo senza affaticare.

Cruiser 2026: sei personalità, un cuore Milwaukee-Eight 117

Harley-Davidson 2026 Cruisers
Image: Harley-Davidson

La famiglia Cruiser 2026 si compone di sei modelli ben distinti per stile e carattere: Low Rider S, Low Rider ST, Heritage Classic, Breakout, Fat Boy e Street Bob. Ognuno porta con sé una lettura diversa del DNA Harley-Davidson, dal gusto classico al look più grintoso.

Elemento comune è la suite completa di Rider Safety Enhancements di Harley-Davidson, un pacchetto pensato per supportare il pilota in varie condizioni di aderenza e utilizzo. In più, ogni Cruiser adotta il propulsore Milwaukee-Eight 117, declinato in tre versioni: cambiano aspirazione e scarico, i profili delle camme e la programmazione delle modalità di guida, in modo da modellare l’erogazione sulla personalità di ciascun modello. Ne risulta una famiglia coerente, ma capace di offrire sensazioni diverse a seconda della scelta di stile del motociclista.

Sportster S e Nightster: anima sportiva, stile fedele alla tradizione

La linea Sport 2026 riunisce Sportster S, Nightster Special e Nightster. Qui il focus è sull’esperienza dinamica: prestazioni e tecnologia si combinano con uno stile ispirato alla tradizione della Casa di Milwaukee. Il motore Revolution Max adotta nuovi coprimotore, un dettaglio che sottolinea l’attenzione al look personalizzato.

Per Nightster debutta inoltre un pacchetto opzionale che introduce una verniciatura Blood Orange con grafica ispirata alle moto da corsa flat track Harley-Davidson, protezioni cromate per gli scarichi e cerchi in alluminio pressofuso a 14 razze.

Adventure Touring: Pan America 1250 Special e la nuova 1250 ST

Harley-Davidson 2026 Adventure Touring
Image: Harley-Davidson

Capitolo Adventure Touring: per chi trasforma il viaggio in esplorazione senza confini, Harley-Davidson conferma Pan America 1250 Special e introduce Pan America 1250 ST. La Pan America 1250 Special è descritta come una motocicletta versatile e ricca di soluzioni tecnologiche, concepita per dare sicurezza a chi alterna asfalto e fuoristrada. La Pan America 1250 ST punta invece a un’impronta agile su strada, grazie a sospensioni e componenti frenanti di alta qualità, a ruote da 17 pollici con pneumatici ad alte prestazioni e al cambio rapido.

Non perderti le ultime notizie e condividi opinioni ed esperienze commentando i nostri articoli:

• Iscriviti ai nostri canali Telegram e Whatsapp per gli aggiornamenti gratuiti.
• Siamo su Mastodon, il social network libero da pubblicità e attento alla privacy.
• Se preferisci, ci trovi su Google News, su Flipboard, ma anche su Facebook e Pinterest!