Chi possiede uno scooter 125 si è chiesto almeno una volta se possa usarlo anche in autostrada, soprattutto per spostamenti rapidi tra città o tratte a scorrimento veloce.
Nonostante la confusione diffusa — alimentata anche da informazioni errate online — la risposta è sì: in Italia è possibile guidare uno scooter 125 in autostrada, ma solo se il mezzo e il conducente rispettano specifici requisiti. Vediamo quali sono.
125 in autostrada: cosa dice la legge
Cosa prevede il Codice della Strada
L’accesso alle autostrade è regolato dall’articolo 175 del Codice della Strada, che indica chiaramente quali veicoli sono ammessi. Non è la cilindrata a stabilire il diritto di accesso, ma la categoria del mezzo e le sue caratteristiche tecniche.
Affinché uno scooter 125 possa circolare in autostrada, deve essere omologato come motociclo, avere una cilindrata non inferiore a 120 cc e una potenza minima di 11 kW. Se il veicolo rispetta questi parametri, può accedere alla rete autostradale. In caso contrario, resta escluso, indipendentemente dalla cilindrata nominale.
Serve una patente speciale?
No. Per guidare in autostrada uno scooter 125 conforme ai requisiti sopra indicati è sufficiente avere una patente B o una patente di categoria superiore (A1, A2 o A).
Non sono previsti ulteriori obblighi di abilitazione, a condizione che la patente sia in corso di validità e non soggetta a restrizioni.
Come capire se il tuo scooter può andare in autostrada
Il modo più sicuro per sapere se il tuo 125 è ammesso in autostrada è controllare il libretto di circolazione. Lì troverai:
- La categoria di omologazione (deve essere “motociclo”)
- La potenza espressa in kW (almeno 11 kW)
- La cilindrata (almeno 120 cc)
Molti modelli di scooter 125 sul mercato italiano rispettano questi criteri. Alcuni però, pur avendo 125 cc, sono classificati come ciclomotori o non raggiungono i kW richiesti: questi non possono circolare in autostrada.
Attenzione alle sanzioni
Guidare in autostrada con uno scooter non idoneo comporta una sanzione amministrativa e l’obbligo di uscire alla prima occasione utile. In caso di incidente, se il veicolo non risulta conforme, l’assicurazione può rifiutare il rimborso dei danni. Per questo è fondamentale essere certi dei requisiti prima di imboccare un casello.
Prima di accedere all’autostrada con uno scooter 125, controlla il libretto di circolazione: è lì che trovi le uniche informazioni che contano davvero. Se hai dubbi, rivolgiti a un concessionario o a un tecnico abilitato. La normativa è chiara, ma l’errore può costare caro, sia in sanzioni che in termini di sicurezza.