Vespa Primavera 2026 cover

Vespa Primavera 2026, l’icona urbana si rinnova: doppio disco, keyless e cruscotto full-LCD

La Vespa Primavera rinnova stile e dotazioni: doppio disco, strumentazione digitale, keyless e una tavolozza colori aggiornata.

La Vespa Primavera 2026 evolve con interventi mirati: freno a disco posteriore da 220 mm (pinza a 2 pistoncini), cruscotto full-LCD con connettività Vespa MIA (di serie su Primavera Tech, optional sul resto della gamma), keyless sulle versioni oltre 50 cc e cerchi da 12” a cinque razze sdoppiate. Rifiniti cresta parafango, “cravattino” e sella con nuovi materiali; torna il gancio a scomparsa. Motori 50/125/150 4T 3V e due declinazioni elettriche (Moped con batterie removibili e Motorcycle su Primavera Tech). Nuovi abbinamenti cromatici e accessori rivisti.

Nata negli anni ’60 come icona di leggerezza e libertà, Vespa Primavera conserva l’idea originale e la porta nel quotidiano di oggi. La scocca interamente in acciaio resta il cuore del progetto; attorno, Piaggio innesta aggiornamenti tecnici, funzionali ed estetici che parlano a chi vive la città e pretende semplicità d’uso, sicurezza e un’interfaccia al passo coi tempi.

Design: tocchi mirati, identità intatta

Vespa Primavera 2026 design
Image: Eicma

Il primo colpo d’occhio è sui nuovi cerchi da 12” con cinque razze sdoppiate: un dettaglio che rende più dinamico il profilo senza perdere il tratto elegante della gamma. La cresta sul parafango è stata affinata con un lavoro di cesello, così come il classico “cravattino” centrale dello scudo, ora più filante.

Ritorna il gancio a scomparsa sotto il manubrio, soluzione pratica per borsa o zainetto. La sella guadagna materiali e finiture aggiornate, con abbinamenti cromatici coerenti con le varie versioni: tono ricercato per Primavera, impostazione più trendy sull’allestimento Primavera S.

Sicurezza: arriva il disco anche dietro

La novità più incisiva è il passaggio al freno a disco posteriore: un 220 mm in acciaio con pinza a doppio pistoncino sostituisce il tamburo. Insieme al disco anteriore e all’ABS che agisce sull’avantreno, la frenata diventa più potente e modulabile, con benefici immediati nei contesti a bassa aderenza e nel traffico stop-and-go.

Keyless: accendi e vai (versioni >50 cc)

Sulle cilindrate oltre 50 cc debutta il sistema keyless. Al retroscudo il commutatore lascia posto a un selettore: lo porti su ON, poi avvii dal pulsante al manubrio. La chiave gestisce anche apertura sella e riconoscimento a distanza con lampeggio degli indicatori.

Strumentazione: classico nell’idea, full-LCD nei fatti

La Primavera introduce un cruscotto digitale full-LCD che conserva il linguaggio grafico Vespa in chiave moderna. Con la piattaforma Vespa MIA (di serie su Primavera Tech, disponibile come accessorio sul resto della gamma) lo strumento visualizza chiamate, messaggi, playlist e navigazione a pittogrammi, oltre ai dati di viaggio.

La grafica è dedicata alla personalità del modello: impostazione più classica per Primavera; la Primavera Tech mantiene il TFT full color da 5”, uno dei display più completi oggi disponibili sulla famiglia small body.

Motori e versioni elettriche: doppia anima, stessa versatilità

Vespa Primavera 2026 motori
Image: Vespa

La famiglia Primavera copre esigenze diverse con propulsioni termiche ed elettriche:

  • Benzina 4T a tre valvole con iniezione elettronica: 50, 125 e 150 cc.
  • Elettrica: Moped (omologazione ciclomotore, 45 km/h) con batterie removibili per ricaricare dove è più comodo;
  • Elettrica Motorcycle nell’allestimento Primavera Tech.

È una scelta che fotografa gli usi reali: tragitti urbani quotidiani, qualche spostamento extraurbano breve e, per chi lo desidera, la praticità di ricaricare la batteria a casa o in ufficio.

Allestimenti e colori: personalità dichiarata

Vespa Primavera propone una tavolozza ampia e coerente con il suo immaginario:

  • Primavera: Bianco Innocente, Nero Convinto, Verde Amabile; in più Blu Energico e il nuovo Beige Avvolgente per le versioni termiche.
  • Primavera S: lettura più modaiola con Bianco Innocente e il nuovo Giallo Disinvolto abbinati a sella, finiture e grafiche dedicate.
  • Primavera Tech: anima hi-tech con Blu Energico Opaco e Grigio Ottimista Opaco.

Accessori: la tradizione che veste (e protegge) Primavera

In catalogo gli evergreen bauletto, parabrezza, cupolino, portapacchi anteriore e posteriore. Spicca la novità delle protezioni perimetrali (anteriore, posteriore e parafango) ridisegnate: più filanti, restano uno dei segni più distintivi di Vespa unendo estetica e tutela della carrozzeria.

Su strada: ciò che cambia davvero

Nel traffico, il passaggio al doppio disco si traduce in spazi d’arresto più costanti e in una leva più leggibile; il keyless snellisce l’avvio; il full-LCD fa ordine sull’informazione e, con Vespa MIA, integra le funzioni essenziali senza complicare la vita. I cerchi da 12” aiutano la stabilità sul pavé e nelle rotonde rapide. Rimane il carattere Primavera: facile, immediata, con quella eleganza semplice che ha fatto scuola.

Non perderti le ultime notizie e condividi opinioni ed esperienze commentando i nostri articoli:

• Iscriviti ai nostri canali Telegram e Whatsapp per gli aggiornamenti gratuiti.
• Siamo su Mastodon, il social network libero da pubblicità e attento alla privacy.
• Se preferisci, ci trovi su Google News, su Flipboard, ma anche su Facebook e Pinterest!